Gli Uomini Vestiti da Donna non sono (Sempre) Transessuali
Gli uomini vestiti da donna generano un profondo fascino sugli uomini, proprio come le donne transessuali. L’abbondanza di eventi a tema è già di per sé una prova più che sufficiente: basta una veloce ricerca su internet per trovarne in tutta Italia e per tutte le tasche. Ciononostante, non tutti conoscono la differenza tra travestiti e transessuali.
Travestiti, transessuali e omosessuali finiscono spesso nello stesso paiolo, come se fossero la stessa cosa. Questo può diventare un problema sia per chi cerca un/una partner sia per chi vorrebbe provare a travestirsi, ma non sa come collocare questo desiderio.
Gli argomenti del post
Il travestitismo è una malattia

Inizio cavando subito il dente: un uomo che si veste da donna non è necessariamente malato. In gran parte dei casi, il travestitismo o crossdressing è un innocuo feticismo o una semplice preferenza. Può diventare un vero e proprio disturbo parafiliaco, qualora causi sofferenza nella persona e le impedisca di vivere serenamente, ma sono casi rari.
Insomma, se stai accarezzando l’idea di sperimentare con il crossdressing, non hai nulla di cui preoccuparti sul piano psichiatrico.
I crossdresser sono tutti gay?
La seconda cosa importante da sapere è che non tutti i crossdresser sono anche omosessuali, benché sia credenza comune. Se sei un uomo e sei attratto dagli uomini vestiti da donna, è il tipo di cosa che dovresti ricordare.
Nella nostra società c’è il mito dell’uomo omosessuale che ama truccarsi e vestirsi da donna e che, in un certo senso, ha una forte componente femminile. Alcuni uomini gay si riflettono in questo stereotipo, ma non è detto che sia sempre così.
Gran parte degli uomini omosessuali indossano abiti maschili, non si truccano e non hanno alcun interesse nel farlo. Allo stesso modo, ci sono uomini eterosessuali che amano l’abbigliamento da donna.
Un uomo che si veste da donna è transessuale?
Ho parlato della cosa in un articolo dedicato a transessualità e omosessualità, ma è bene tornare sulla cosa: crossdressing e transessualità sono due cose diverse. Da una parte abbiamo una persona a proprio agio con il proprio corpo, che decide di vestirsi con abiti pensati per l’altro sesso. Dall’altra, invece, c’è una persona che si identifica come donna pur essendo nata con genitali maschili.
Perché ci si traveste?
Messi tutti i puntini sulle “i”, rimane la domanda fondamentale: perché un uomo si veste da donna? Ci sono tante possibili ragioni e ogni persona è un mondo a sé.
- Eccitazione sessuale. In molti casi, la persona che pratica crossdressing trae piacere sessuale dal farlo. Potrebbe quindi scegliere di indossare lingerie femminile sotto abiti maschili, oppure di vestirsi da donna durante il sesso.
- Sottomissione. La femminilizzazione forzata è una pratica femdom diffusissima nell’ambiente BDSM: la mistress “costringe” il proprio sub a vestirsi da donna e, in alcuni casi, a comportarsi come una perfetta cameriera; in questo secondo caso, si parla di sissificazione.
- Preferenze estetiche. Alcuni uomini apprezzano la varietà di forme e colori tipiche dell’abbigliamento femminile, proprio come alcune donne apprezzano il design di abiti maschili.
- Cambio di sesso. In alcuni casi, l’uomo che si traveste è in realtà una donna transessuale all’inizio della propria transizione.
Perché piace fare sesso con uomini travestiti?

Mentre alcuni uomini amano travestirsi, altri amano fare sesso con uomini vestiti da donna: perché? La risposta cambia da persona a persona e, in alcuni casi, potremmo tenere per buone quelle viste nell’articolo dedicato a perché gli uomini amano le donne transessuali.
- Ottima conoscenza del corpo maschile. Le donne che sanno fare una sega come si deve sono poche e la cosa non dovrebbe stupire nessuno: gran parte delle donne non ha mai avuto un pene. In compenso, un uomo travestito sa benissimo come appagare un altro uomo.
- Iper-femminilità. Alcuni uomini che fanno sesso con crossdresser sono eccitati dall’estetica iper femminile che caratterizza alcune di queste persone, frequente soprattutto agli eventi per scambisti: abiti succinti, tacchi alti, trucco vistoso…
- Bisessualità latente. Inutile negarlo: per alcune persone è una scusa per assecondare una componente di sé che faticano ad accettare.
- Perché sì. L’unica ragione che conta davvero: se ti piace e l’altra persona è d’accordo, fallo e basta.
Dove comprare vestiti femminili per uomini
Se sei un uomo e stai accarezzando l’idea di vestirti da donna, te ne sarai reso conto: è difficile trovare abiti che ti stiano bene. Un po’ è una questione di taglie, un po’ è una questione di vestibilità: il corpo maschile ha forme diverse rispetto a quello femminile. Come fare? Dipende dal look che vuoi ottenere.
Se il tuo obiettivo è un look esagerato, puoi orientarti su uno dei tanti negozi per drag queen che si trovano online e offline. Alcuni di questi sono specializzati in scarpe femminili con taglie maschili. Questi ultimi possono tornare utili anche per chi desidera vestirsi da donna ma in modo sobrio, con un trucco naturale e abiti da tutti i giorni.
Paradossalmente, questo secondo caso potrebbe essere più complicato: hai bisogno di vestiti casual da donna, non di un travestimento. Per fortuna, internet corre di nuovo in tuo aiuto: cerca vestiti adatti a donne con la forma a triangolo, quella più comune tra gli uomini. Inoltre, i negozi online propongono un range molto più ampio di taglie, alcune delle quali pensate per le persone alte.
Dovrai fare un po’ di ricerca, ma alla fine sarai uno splendore.
.....