banner
IncontriTrans

Transessuale e Gay: Cosa Significa?

Condividi l'articolo

banner

Spesso si fa una grande confusione tra i concetti di “transessuale” e “gay”: c’è chi dà per scontato che vadano sempre a braccetto, mentre altri rifiutano l’idea che possano esistere persone transessuali e gay.

Il discorso è complicato, quindi di avverto: farò un giro un po’ lungo. Se però cerchi una risposta spiccia, posso dirti subito che non tutte le persone gay sono anche transessuali, nonostante ci possano essere persone transessuali che sono anche gay.

Le persone gay si travestono?

Chi si traveste è gay?
Chi si traveste è gay?

Nell’immaginario comune, specie tra le persone un po’ più anziane, tutti gli uomini omosessuali hanno una passione per il travestimento. Tutt’oggi è diffusa l’idea che gli uomini gay abbiano tutti una passione per l’abbigliamento e per il trucco. Allo stesso tempo, tutti gli uomini che amano travestirsi vengono bollati come omosessuali.

La realtà è più complessa di così.

La passione per il travestimento non dipende dall’orientamento sessuale. A molti uomini gay non piace travestirsi né truccarsi, checché ne possa pensare la società. Allo stesso modo, ci sono uomini eterosessuali cui piacciono i colori e la consistenza dell’abbigliamento femminile.

Nonostante questo, fino a qualche tempo fa sarebbe stato quasi impensabile truccarsi o travestirsi per un uomo etero: sarebbe sembrato troppo strano e sarebbe stato bollato subito come “gay”. La progressiva apertura verso la fluidità di genere sta però pian piano cambiando le cose, anche se alcuni pregiudizi permangono.

Qual è la differenza tra transessuale e travestito

Quindi una persona gay non deve per forza travestirsi e una persona che ama travestirsi non dev’essere per forza gay. Però se ti piace travestirti non puoi sentirti proprio uomo, no? In realtà, questo è un altro pregiudizio. Chi si traveste non è necessariamente transessuale e non è detto che lo diventerà.

Una persona transessuale non si identifica con il sesso assegnato alla nascita, di conseguenza ricorre agli ormoni e alla chirurgia per modificare i propri caratteri sessuali in quelli del sesso opposto. A volte si limita alla terapia ormonale, altre arriva ad operare i genitali: dipende da persona a persona. Il percorso può essere MtF (male to female, una persona che nasce uomo e diventa donna) o FtM (female to male, una persona che nasce donna e diventa uomo).

Chi si traveste, invece, non è detto che abbia problemi con il sesso assegnatogli alla nascita e con i propri caratteri sessuali. È vero che, in alcuni casi, il travestimento è il primo passo per identificarsi come transessuale. Ciononostante, gran parte degli uomini che si vestono da donna continuano a identificarsi come maschi, nonostante le gonne e il trucco.

Una persona transessuale può essere gay?

Donna transessuale lesbica
Donna transessuale lesbica

Perché le premesse viste sopra? Per mostrarti che non c’è alcun legame tra:

banner
  • orientamento sessuale: con chi ti piace andare a letto e di chi ti innamori;
  • identità di genere: se ti senti uomo o donna;
  • ruolo di genere: se ti identifichi oppure no con i ruoli assegnati dalla società a maschi e femmine.

Per saperne di più, ti consiglio di leggere la panoramica sulla sessualità del Manuale MSD.

Questo significa che l’essere transessuale è slegato dell’orientamento sessuale. Di conseguenza, una donna o un uomo transessuale può essere anche gay.

So che la cosa può essere confusa: spero di non averti perso. Per chiarire ulteriormente il tutto, ti faccio un paio di esempi.

  • MtF gay. Pur essendo nata con il pene, questa persona si identifica come donna; può essere operata oppure no. Dato che è gay e transessuale MtF, le piacciono le donne.
  • FtM gay. In questo caso, la persona è nata con la vagina ma si identifica come uomo. Segue una terapia ormonale e può essere operato oppure no. Essendo un uomo trans gay, gli piacciono gli uomini.

Che senso ha cambiare sesso, allora?

Shanti Lives e Richard Thunder parlano di transessualità e omosessualità

In un suo video, la youtuber Shanti parla di omosessualità e transessualità con un amico FtM. Tra le tante cose, Richard (questo il nome del ragazzo) racconta come le persone gli abbiano chiesto perché abbia cambiato sesso: non sarebbe stato più “facile” vivere come ragazza lesbica?

La domanda è ancora più pressante, quando una persona si dichiara transessuale e gay. Se ti piacciono gli uomini e sei nato donna, non ti converrebbe rimanere donna?

Se certe scelte avvenissero per motivi puramente pragmatici, la risposta sarebbe sì in entrambi i casi: la vita sessuale e sentimentale di una persona transessuale si scontra in continuazione con pregiudizi e difficoltà. C’è un problema, però: la domanda si fonda su premesse sbagliate.

Una persona transessuale non sceglie di essere donna invece che uomo o viceversa. Al più, una volta capito di essere transessuale, sceglie quando e come fare coming out. Anche se amici e familiari l’hanno sempre identificato con il sesso assegnato alla nascita, questo non vale per il diretto interessato.

Un uomo trans non cerca una donna lesbica che lo veda come donna. Allo stesso modo, una donna trans non cerca un uomo che la veda come un uomo, tant’è che chi va a trans è spesso attratto dall’iperfemminilità di queste donne.

Benché ci siano ancora tanti pregiudizi, app e siti di appuntamenti possono essere un grosso aiuto per uomini e donne transessuali in cerca di divertimento e/o amore.

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X