Test transgender: Come Capire se Sei Transessuale
Ancor prima di atterrare su questa pagina, sicuramente hai iniziato una ricerca dentro la tua vita intima, quella ancora celata e mai svelata ad anima viva. Quanto sarebbe bello poter avere tra le mani un test transgender per capire la tua identità? Niente paura, sei in buone mani. Vedrai che, quando avrai finito la lettura dell’articolo, sarai finalmente in grado di tirare un respiro di sollievo, sentendoti molto più forte di prima. Soprattutto ti renderai conto di non essere solo ma che molte persone vivono situazioni uguali o molto simili alla tua.
Il test transgender per scoprirsi trans
Il test transgender è un percorso che richiede tempo
Obiettivo fondamentale a cui devi puntare è accettare pienamente la tua identità sessuale, comprendendola ovviamente. Questo non implica necessariamente una transizione, quanto la piena accettazione di chi sei. Per arrivare a questo occorre un buon percorso, con dei passi stabiliti. In altre parole, non dovrai andare a caso, ma predisporti adeguatamente al cambiamento. Cosa serve? Sono tre fondamentali gli “strumenti” di cui ti dovrai dotare per diventare trans: serenità, mente aperta e predisposizione all’ascolto intimo.
Serenità: quando una persona è transessuale
Senza andare avanti con una quantità elevata di parole, è molto semplice dire quando una persona è trans: semplicemente quando non si identifica con genere sessuale assegnato alla sua nascita.
A volte, però, comprenderlo pienamente e nel proprio intimo, può essere un processo lunghissimo. Quindi guarda dentro di te con serenità e punta l’attenzione verso tuoi comportamenti. Molto probabilmente nelle relazioni interpersonali gli altri guardano le tue movenze, il modo di parlare e di porti e ti inseriscono in una classificazione di genere che non necessariamente coincide con quella che senti maggiormente tua.
Non devono essere gli altri a dare un nome alla tua sessualità ma sarai soltanto tu il protagonista principale del tuo eros. Non permettere a nessuno di avere una percezione distorta di te e del tuo essere, evita di buttare tempo prezioso della tua vita, negando chi veramente sei, soltanto per compiacere gli altri.
E soprattutto, ricordati che non sei affatto solo.
Mente aperta e transessualità
Una mente aperta accoglierà pienamente la transessualità. Si tratta di un atteggiamento che, per forza di cose, dovrà partire proprio da te. Una volta che sarai entrato nell’ordine di idee che essere trans non comporta una vita limitata, sei già sulla buona strada!
Come te, molti altri trans non sapevano di esserlo da piccoli. Ti sarà piaciuto nella tua infanzia giocare con i soldatini piuttosto che con le bambole, come anche con la palla o con un gioco da tavolo. E questo a prescindere dal tuo genere maschile o femminile. Una predisposizione naturale al gioco è quella che spinge i bambini a interessarsi a un oggetto invece che a un altro, in maniera del tutto spontanea e senza nessun tipo di pregiudizi.
È il mondo degli adulti a stereotipare la sessualità, indicando cosa deve andare a braccetto con il maschile o con il femminile, senza prendere in considerazione l’identità sessuale e le sue svariate declinazioni. Una mente aperta sa perfettamente che esprimere la propria sessualità è cosa ben diversa della propria identità sessuale.
Con animo sereno e con ampia apertura mentale, sei sicuramente in grado di comprendere se il tuo orientamento sessuale è diverso da quello che ti è stato dato alla nascita. Una volta interiorizzato questo grande e importante concetto dentro di te, non dovrai avere nessun timore di affrontare la vita intorno. Come anche non dovrai preoccuparti di piacere alla società oppure di apparire “normale” agli altri.
Ascolto intimo per capire se sei trans
Lungo il sentiero della comprensione del tuo essere trans, ascolta il tuo intimo sempre. Concentrati sul presente ma pensa anche al tuo futuro, pensando soprattutto a come ti vedi nei tempi lunghi. Poniti alcune domande, tra cui le seguenti: Dove mi vedo tra 15 anni? Mi vedo come una donna o come un uomo felice? Chi ho vicino a me? Ho famiglia e amici?
Rispondi con molta calma, prendendoti tutto il tempo che ti occorre. Prova anche a fantasticare su una tua probabile relazione sentimentale con una persona che ti piace moltissimo e a te vicina, uomo o donna che sia.
Soltanto un ascolto intimo di te stesso potrà rispondere puntualmente a ogni domanda posta. E le risposte potrebbero sorprenderti piacevolmente, trasmettendoti quella meravigliosa sensazione di felicità propria di una persona libera.
Soltanto tu sarai custode delle risposte fornite dal tuo intimo. Prima di esternarle ad altre persone, colma completamente la tua anima delle nuove scoperte. Guardati spesso allo specchio ma cerca di andare oltre l’apparenza di quello che vedi nell’immagine, scrutando nella profondità dei tuoi occhi.
Un consiglio immediato è evitare momenti frettolosi per decisioni importanti e necessarie per completare il tuo essere trans. È giusto tu sia consapevole che il percorso è appena iniziato. A questa fase di consapevolezza ne seguiranno altre, ognuna delle quali avrà i suoi tempi e modalità.
Preparati al cambiamento, non soltanto sociale ma anche ormonale e, soltanto se vorrai, chirurgico. Senza se e senza ma.
Dalla comprensione all’azione

Il test transgender ti ha portato ad una felice conclusione: Il tuo essere finalmente trans, nella piena consapevolezza. Questo dovrà soltanto farti sentire completamente a tuo agio. Hai imparato ad accettarti e amarti, così come sei, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che senti. Vai avanti nel tuo percorso senza alcun rimpianto: hai soltanto una vita, la tua.
Nelle fasi successive un suggerimento importante è di non parlare a chiunque del tuo percorso e del tuo essere trans. Chiunque può sentirsi in diritto di fornire la propria opinione, inserendo in abbondanza giudizi e consigli non desiderati. Non hai bisogno dei pareri degli altri, ma di validi sostegni, capaci e professionali.
Affidati a un buon terapista sessuale, l’unico in grado di dare una spinta al miglioramento della tua vita. Parlare con persone serie è utile per tirar fuori tutto quello che ancora è latente nella tua identità. Seleziona la figura con attenzione, in modo da avere dalla tua parte pareri professionali validi per iniziare il tuo percorso futuro.
Infine, ma non per ultimo, poni molta attenzione alle persone con cui ti confidi e riveli i tuoi eventuali dubbi. Nessuno può essere in grado di comprendere pienamente quello che provi tu, sia che si tratti di gioie, sia di dolori.
Procedi con i piedi di piombo, soprattutto nel manifestarti a quelle persone che, a pelle, senti già ostili e intolleranti. Agisci con la massima cautela anche nei confronti dei familiari. Potrebbero avere reazioni del tutto serene, mostrando attenzione nei tuoi riguardi e offrendoti anche il loro appoggio totale, forse perché loro stessi si sono resi conto, ancora prima di te, del tuo essere trans.
.....