Suture e BDSM: Cosa C’entrano?
Ti ho già parlato di clinical BDSM, l’insieme di pratiche che imitano quelle mediche. Molte di queste sono decisamente estreme, ma quella forse più estrema è il suturing. Sì, parliamo proprio delle suture, dei punti che ti mettono quando ti tagli o quando fai un intervento.
Ti starai chiedendo cosa c’entrano le suture con il BDSM e, soprattutto, come si usano. In questo articolo ti spiegherò il fascino nascosto di una pratica davvero per pochi, che spesso perfino i più navigati evitano. Perché?
Gli argomenti del post
Cosa sono le suture nel BDSM
Le suture sono figlie del needle play, ovvero i giochi con gli aghi. Come in questa pratica, anche qui gli aghi hanno un ruolo centrale. Se però nel needle play sono il fulcro del gioco, qui diventano soprattutto uno strumento: gli aghi servono per far passare il filo sotto la pelle, poco altro.
Nel suturing, il dom si diverte a cucire intere zone del corpo del sottomesso con ago e filo. L’effetto finale cambia in base al tipo di gioco, andando da scenari da film dell’orrore fino a pratiche dal grande impatto estetico.
Quale che sia l’obiettivo, le suture rimangono un gioco per pochi. Per saperle fare servono infatti una buona manualità e, possibilmente, anche una certa esperienza in ambito medico. Inoltre le attrezzature necessarie devono essere categoricamente di tipo medico, il che spesso le rende difficili da reperire per chi non fa parte del settore.
Precauzioni da prendere prima di giocare

Se desideri comunque metterti alla prova con le suture, ti conviene prendere qualche precauzione. Uno dei rischi maggiori delle suture sono infatti le infezioni, dato che si penetra lo strato superficiale della pelle. Inoltre è facile provocare ferite anche estese, se non si ha una certa esperienza.
- Segui un workshop dal vivo. Si trovano diversi tutorial online, ma te li sconsiglio: cerca sempre un contatto diretto con un insegnante esperto, in modo da ricevere feedback immediati e precisi. Se nella tua zona non si organizzano corsi, cerca una persona esperta che ti faccia da mentore.
- Procurati strumenti chirurgici di alta qualità e monouso. In queste pratiche l’igiene è di primaria importanza: evita gli aghi della nonna comprati su siti di dubbia qualità.
- Esercitati sulle banane, prima di passare alla pelle vera: fai un taglio sulla buccia e poi ricucila. Ottima anche la pelle di maiale, se riesci a procurartela.
- Scegli un posto pulito per praticare. Anzi, più che pulito: quanto c’è di più vicino all’essere sterile. Igienizza tutte le superfici prima di giocare e tra una sessione e l’altra.
Lavati sempre le mani con sapone antibatterico e usa guanti monouso.
Quali strumenti usare

Per giocare con le suture BDSM ti servono i seguenti oggetti:
- Disinfettante cutaneo.
- Aghi da sutura, diversi da quelli usati per il needle play. Ne esistono di diverse misure e materiali, ma si distinguono tutti per la forma arcuata.
- Filo da sutura. Anche in questo caso, ne esistono di diversi tipi e diametri: il filo di seta è il più “leggero” per il sub, dato che è liscio e quasi non si sente sotto la pelle; i fili intrecciati si sentono invece molto di più mentre scorrono.
- Pinze porta aghi. L’ago non si regge mai direttamente con le dita.
- Forbici chirurgiche per suture.
Questa è la strumentazione necessaria per le suture classiche, fatte con ago e filo. Puoi però eseguire anche delle suture con le graffette, meno belle ma molto più rapide. In questo caso ti servono i seguenti oggetti.
- Cucitrice cutanea, una sorta di graffettatrice chirurgica.
- Punti metallici compatibili con la cucitrice.
- Pinza per la rimozione dei punti. I punti applicati in questo modo non vanno mai rimossi senza la pinza apposita, infatti. Il rischio è di lesionare (troppo) la pelle e provocare infezioni.
Come usare le suture BDSM

Le suture trovano applicazione in diversi altri ambiti del BDSM: tutto dipende dalla fantasia perversa del Dom. Qualunque cosa si faccia, l’importante è che avvenga nel pieno consenso delle parti e in un ambiente adatto. Inoltre ti consiglio di evitare zone delicate come il volto, se sei alle prime armi.
Ecco come usare le suture BDSM:
1. Bondage
Hai presente quei film dell’orrore dove si vedono fanciulle con bocca e occhi cuciti? Ecco, le suture si possono usare per fare qualcosa del genere, con la dovuta attenzione. Gli occhi vanno sempre evitati, ma una persona esperta può usare ago e filo per cucire la bocca al sub.
Un altro gioco a metà tra bondage e clinical consiste nel cucire le cosce del sub tra loro, le braccia lungo il corpo, le schiene di due sub e così via. L’obiettivo rimane ridurre il sottomesso all’immobilità e al silenzio, seppure usando strumenti più cruenti delle normali corde.
2. Castità
I film dell’orrore sono affascinanti, ma le suture vengono applicate soprattutto ai giochi di castità. I dominanti più sadici usano ago e filo per chiudere su se stessa la vulva della sottomessa o, se il sub è un maschio, per cucire il pene lungo la coscia.
A metà tra i giochi di castità e la femminilizzazione, ci sono le suture che trasformano il pene e lo scroto in una sorta di vulva. Uno squisito esempio di manualità, oltre che di sadismo.
3. Sensation play
Infine, puoi praticare le suture per il puro gusto di farlo. Il filo che passa sotto la pelle regala un’ampia gamma di sensazioni, anche in base al materiale scelto. Un bouquet di piacere e dolore tutto da gustare.
.....