banner
BDSM

Come Fare Self Bondage in Modo (Quasi) Sicuro

Condividi l'articolo

banner

Il bondage è un insieme di pratiche che affascina centinaia di persone, ma non sempre è facile trovare un partner. Qualcuno risolve il problema usando il self bondage, ovvero legandosi da solo per darsi piacere. Qualche volta le legature precedono la masturbazione tradizionale, altre volte sono fini a se stesse.

In apparenza, il self bondage è la soluzione perfetta per gli amanti delle restrizioni non accoppiati: puoi legarti quando vuoi, che ci sia o meno il partner; ti dà sensazioni simili a quelle del bondage tradizionale; ti permette di viaggiare con la fantasia, piazzando dall’altra parte della corda chiunque tu voglia.

Peccato che legarsi da soli sia anche molto pericoloso.

Quando il self bondage va male…

In generale, il bondage è molto meno innocuo di quanto non sembri. Anche quando c’è un’altra persona con te, il rischio di farti male è sempre dietro l’angolo. Ad esempio, nello shibari sono abbastanza comuni i danni ai nervi causati da legature fatte male; non per nulla esistono dei corsi per imparare a legare in modo sicuro.

Nel self bondage i rischi intrinsechi nel bondage sono massimizzati, dato che sei da solo: se le cose dovessero scapparti di mano, non ci sarebbe nessuno ad aiutarti. Ciò non significa doverti negare questo piacere, però è un ottimo motivo per prestare attenzione a certe cose.

  • Asfissia. Metto subito sul piatto la cosa peggiore che può capitare: soffocare a causa di una legatura, sia per una corda intorno al collo sia per asfissia posturale.
  • Problemi circolatori, causati dal rimanere per troppo tempo legato o in una posizione che intacca la circolazione. Ad esempio, rimanere per troppo tempo con le mani alzate può causare danni irreversibili.
  • Danni ai nervi, provocati dalla pressione di oggetti su punti delicati del corpo.
  • Malori improvvisi per i quali nessuno può prestare soccorso.

Quali precauzioni prendere per fare self bondage

bondage self

Ti ho messo paura? Bene: un po’ di fear play è propedeutico al self bondage. Una volta compresi i rischi, non resta che cercare di capire come minimizzarli. Eliminarli del tutto è impossibile, ma questo vale per pressappoco tutto nel BDSM.

Ecco le precauzioni da adottare per fare bondage self:

1. Prepara TUTTO

La chiave è: sii ossessivo e pessimista. Prima di metterti all’opera, studia con attenzione le legature che vuoi provare, fai qualche prova su un oggetto, familiarizza con gli strumenti. Inoltre pensa sempre a tutto quello che potrebbe andare male e prevedi una soluzione, se possibile. Una volta fatto questo, vedrai che la sessione sarà molto più rilassante.

2. Vai con calma

Prima di buttarti in legature complesse, che ti bloccano da capo a piedi, sperimenta con forme più blande di self bondage. Ad esempio, prova a legarti solo i piedi, bendati, imbavagliati e via così. Con il tempo, potrai aggiungere sempre nuovi tasselli al gioco.

3. Pensa alla fuga

Nell’articolo dedicato alle corde da bondage, ho messo l’accento su quanto sia importante avere delle forbici sempre accanto. Questo vale anche nel self bondage, se non di più: tieni sempre a portata di mano forbici, cesoie e tutto ciò che può aiutarti a slegarti. Anche avere un cellulare a portata di mano (o di naso, o di piede) può rivelarsi determinante.

4. Lascia libere le vie respiratorie

L’asfissia erotica dà un enorme piacere, ma va presa con le pinze. Se hai intenzione di legarti mani e piedi, lascia perdere il breath play. Se invece vuoi sperimentare con tecniche di asfissia erotica, accertati di poterti liberare e sistema una sveglietta per non andare troppo oltre.

Ti consiglio comunque di non giocare con il respiro da solo.

banner

Idee per il self bondage

self bondage idea

Adesso non resta che passare all’azione, ma come? Per le tecniche avanzate ti consiglio di rivolgerti a veri e propri maestri di bondage: puoi trovare corsi e workshop in tutta Italia, specie dedicati al bondage giapponese. Loro sapranno consigliarti meglio di qualsiasi articolo online. Nel mentre, però, possiamo vedere qualche self bondage idea alla portata di tutti.

1) Usa la pellicola trasparente

La pellicola trasparente è uno degli strumenti più economici per il self bondage, anche se va trattata con attenzione. Usata su tutto il corpo crea uno sgradevole effetto sauna che può disidratarti in poco tempo. Inutile precisare che sarebbe meglio non usarla in estate.

Inizia legando le caviglie, la parte più semplice. Per legare anche il busto, parti dalle braccia e scendi il più possibile lungo gli avambracci. Non esiste una tecnica valida per tutti: devi sperimentare. In ogni caso, evita di dare troppi giri e di avvolgerti la testa: la pellicola trasparente è molto più robusta di quello che sembra.

2) Legati con le manette

Le manette sono la soluzione più semplice per il self bondage, dato che basta fare un minimo di pressione per chiuderle. Per questa ragione, puoi usarle tranquillamente sia per i piedi sia per le mani.

Evita di usare manette vere, molto più difficili da aprire rispetto a quelle da bondage. Tieni inoltre a portata di mano un paio di chiavi di scorta. Alcuni appassionati usano sistemi di carrucole a tempo per raggiungere le chiavi solo dopo qualche minuto. Se sei agli inizi, evita.

3) Sperimenta con le corde

Evita di usare le corde sintetiche: lasciano abrasioni sulla pelle e formano nodi stretti difficili da sciogliere. Preferisci delle corde in fibre naturali come la canapa o la iuta, possibilmente con un buon diametro per evitare che facciano troppa pressione su un solo punto.

Esistono diverse tecniche per legarsi le mani, ma la migliore è la manetta consigliata dal Dr Fatso:

  • Forma due occhielli con la corda.
  • Poggiali uno sull’altro.
  • Intreccia i due occhielli. Per orientarti, nella tua testa dividili a metà in altezza. Passa la metà interna dell’occhiello superiore sotto la metà esterna di quello inferiore. Fai il contrario con l’occhiello inferiore.
  • Tira i due occhielli verso l’esterno: dovresti ottenere due manette unite da un nodo centrale da cui sbucano i due lembi di una corda.
  • Infilaci i polsi e tira i lembi aiutandoti con la bocca o i piedi.

Il pregio di questa legatura è che blocca le mani senza stringere troppo. Salvo legare tra loro i due lembi di corda, inoltre, è abbastanza facile da allargare al bisogno.

Self bondage o bondage in compagnia?

Se per te il self bondage è una soluzione di ripiego, la cosa migliore è cercare un partner. Sì, ma come? Appoggiati a un sito di incontri e trova tante persone con gusti simili ai tuoi, anche loro in cerca di qualcuno con cui divertirsi!

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X