Scambismo Psicologia: Perchè lo Scambismo Piace Così Tanto
Se hai digitato la parola scambismo psicologia, significa che vuoi capire la psiche di uomini e donne che in coppia praticano lo scambismo. Perciò in questo post ti mostrerò chi sono gli scambisti, come ragionano e perchè godono così tanto nel condividere il sesso con altre coppie o single.
La psicologia di chi pratica lo scambio di coppia è piuttosto variegata e rientra in personalità di gente che ha una certa apertura mentale:
- c’è chi ama accendere il rapporto con la vicinanza di nuovi single e coppie che partecipano unendosi al rapporto
- chi desidera fare nuovi giochi erotici utilizzando uomini o donne single come fossero sei sex toys viventi
- e chi ricorre a questa pratica per salvare un matrimonio moribondo
Premetto che per capire la psicologia degli scambisti è necessario liberarsi di ogni pregiudizio che possa modellare in un senso o in un altro la valutazione di questo fenomeno. Per questo motivo andremo adesso ad analizzare punto per punto alcuni aspetti della psicologia di coppie scambiste.
Gli argomenti del post
Identità dello scambista
Gli scambisti sono persone che hanno vite “normali” come tutti. Sono i nostri amici, vicini, colleghi di lavoro o compagni di squadra, alcuni sono medici, altri meccanici, baristi, infermieri, ecc. In poche parole, gli scambisti sono persone come te. Non sono una razza speciale di individui marchiati in modo da poter essere riconosciuti come “diversi”. Sono semplici persone che vivono il rapporto di coppia con una visione più ampia e stimolante.
L’unica cosa che distingue la psicologia scambista rispetto alle normali coppie monogame, è l’atteggiamento aperto nei confronti di una relazione d’amore o della sessualità in generale. Potremmo considerare gli scambisti come persone propense verso un rapporto di condivisione sessuale nei modi e nei limiti da loro stabiliti nel pieno rispetto del prossimo e del partner.
Scambismo psicologia: gli aspetti mentali
La maggior parte degli scambisti è sposata o convivente da più di dieci anni. Anche se la psicologia scambista ha un atteggiamento più permissivo nei confronti della sessualità, gli scambisti non sono solo dei soggetti “liberal”, ma sono anche adoratori del progresso. Insomma, amano la libertà di espressione e la complicità che manifestano relazionandosi e condividendo il sesso con altre coppie swingers.
Da diversi studi è emerso che gli scambisti non sono, come si crede, degli uomini di mezza età che trascinano le mogli apatiche nel mondo diabolico delle fantasie sessuali deviate.
Nella maggior parte dei casi le donne ammettono meno rispetto agli uomini di far parte di questo stile di vita, ma adorano farlo con la dovuta riservatezza. In ogni caso le ragioni per il coinvolgimento di un individuo nello scambismo hanno logiche differenti. La ragione più fornita da uomini e donne è la varietà sessuale, il piacere dei sensi e la realizzazione di alcune fantasie erotiche. Queste persone riferiscono di impegnarsi in attività sessuali di gruppo, ma l’attività sessuale più apprezzata sembra essere il sesso a tre: uomo-donna-uomo.
Quali sono le varianti psicologiche tra scambisti donne e scambisti uomini?
L’aspetto che accomuna l’uomo e la donna nella coppia scambista è il voyerismo, infatti le coppie swingers adorano guardare e farsi guardare mentre fanno sesso. Ed è proprio da questa fantasia che spesso si incomincia a sperimentare il mondo dello swinging, con il soft swap.
Vediamo insieme la psiche swingers tra donna e uomo:
Le donne: adorano farsi guardare dal proprio compagno mentre fanno sesso con altri uomini o mentre giocano con un’altra donna. In oltre nella maggior parte dei casi esaudiscono una grande fantasia erotica, quella della doppia penetrazione, sentendosi così dominate da più uomini. Dal punto di vista psicologico, sono particolarmente attratte dal piacere di farsi guardare in quella situazione in cui più uomini gli rivolgono l’attenzione.
Gli uomini: adorano guardare la propria donna sottomessa al piacere condiviso con altre coppie scambiste. Adorano vedere la propria compagna godere durante la doppia penetrazione. Godono nel fare sesso condiviso con altre donne, per creare una variante eccitante durante l’atto sessuale.
Gli scambisti vivono un matrimonio felice
La maggior parte delle persone che partecipano a giochi scambisti, riferisce di apprezzare queste esperienze, senza differenza nei livelli di soddisfazione tra uomini e donne. Sembra anche che queste persone abbiano dei matrimoni felici con forti legami emotivi con i loro coniugi e con le loro famiglie. Non vogliono altre connessioni emotive e affermano di essere soddisfatti sessualmente dai loro coniugi.
La psicologia scambista, quindi, desidera solo aggiungere pepe al matrimonio e vuole giocare a carte scoperte con il proprio partner senza doverlo tradire.
Tutto questo suggerisce che stiamo assistendo a un nuovo paradigma nelle dinamiche matrimoniali ossia del sesso extraconiugale consensuale. Lo scambismo può ridefinire quindi il matrimonio, ma può anche creare una diversa aspettativa rispetto alla monogamia coniugale.
In definitiva si può dire che la psicologia dello scambismo implica fare sesso con altre persone mentre ci si impegna emotivamente e sessualmente con il proprio partner.
La psicologia degli scambisti dimostra flessibilità e apertura mentale in grado di separare amore e esperienza sessuale. La maggioranza delle persone vede il sesso come un momento di legame personale intimo. Gli scambisti hanno superato questo vincolo e vedono il sesso come un’attività divertente, come un qualsiasi altro hobby. Insomma possono fare sesso con qualcuno del quale non sono innamorati, proprio come possono giocare a tennis o fare jogging con persone diverse dal proprio partner.
Costruiscono il loro legame attraverso una intimità emotiva che crea un legame speciale, senza che il sesso sia un’esperienza votata alla monogamia e vedono la cultura dominante come restrittiva e arcaica.
Psicologia e omosessualità nello scambio di coppia
La condivisione del sesso può far emergere anche un lato nascosto, tra curiosità, e sperimentazione della propria omosessualità, che potrebbe in alcuni casi manifestarsi.
Le donne: Nello scambio di coppia molto spesso capita che il gentil sesso manifesti la propria omosessualità o bisessualità con altre donne. Questo si manifesta con l’azione diretta o indiretta di leccarle il seno, il clitoride, di baciarla e di condividere questa esperienza con il partner.
Gli uomini: In casi più rari, anche l’uomo si trova a fare i conti con il suo potenziale lato omosessuale/bisessuale. Una vera e propria scoperta di se stessi, che si manifesta in modo soft dando il piacere alla donna con la presenza di un altro uomo.
Scambismo psicologia: le motivazioni principali
Alcune persone sono predisposte a essere promiscue e a fare sesso con molti partecipanti, ma vogliono stare in una zona intermedia tra l’impegno e la libertà sessuale, da qui possiamo notare che vi possono essere diverse motivazione che portano le coppie a vivere esperienze swingers all’interno della relazione.
Video: Psicologia di coppie swingers in una SPA scambisti
Scambismo psicologia – Perchè molte coppie amano fare pratiche swingers:
1. Eccitare il partner
Alcune coppie hanno bisogno di un alto livello di gelosia e competizione per sentirsi eccitate. Lo scambismo fornisce tutto questo, ma entro confini chiari e sicuri. Hanno il brivido di sentirsi gelosi, senza la rabbia dell’essere traditi. Un’energia che viene convogliata in modo benefico all’interno della sfera sessuale e sentimentale.
2. Infrangere le regole
Se entrambi i componenti della coppia non si preoccupano molto di seguire la tradizione monogama, potrebbero diventare scambisti in modo da vivere la vera natura sessuale dell’essere umano. Trasgredendo così i concetti tradizionalisti del sesso fatto solo da due persone.
3. Non vogliono tradire
Anche se alcune persone non sono fatte per la monogamia, non vogliono provocare dolore al proprio partner tradendolo. Lo scambismo offre la possibilità di vivere la loro vera natura senza ferire nessuno, migliorando e rafforzando così il rapporto.
4. Migliora la fiducia
Nella psicologia dello scambismo fare sesso con altre persone alla luce del sole migliora la fiducia nella loro relazione. Questo avviene perchè, sia l’uomo che la donna, hanno la libertà di esprimere i propri desideri sessuali, senza doverli reprimere e senza dover mentire.
5. Gli scambisti sono una comunità
Lo scambismo è molto più del sesso. Ci sono locali notturni per scambisti, bar, feste in piscina, crociere e resort. Questo perché tendono a restare uniti e diventare amici oltre che partner sessuali.
Conclusioni
Ora che conosci la psicologia degli scambisti, avrai compreso meglio questo mondo e potrai viverlo con più consapevolezza e con gli strumenti giusti potrai conoscere, coppie, donne e uomini.
Fai la tua esperienza adesso, e se hai domande, scrivi pure qui sotto nei commenti.
.....