banner
Donna che immagina il suo lato sexy in perizoma
Extraconiugali

La Psicologia del Tradimento: Perchè si Tradisce!

Condividi l'articolo

banner

Se si prende in considerazione la psicologia del tradimento, prima di tutto si deve tener conto delle motivazioni dei fedifraghi, per questo motivo andremo ad analizzare l’aspetto mentale del traditore.

Tradire significa venir meno a una promessa o un atteggiamento e crea un danno a chi ha creduto nella nostra buona fede. C’è da tener presente che anche una relazione di coppia stabile e felice può avere un periodo buio, e vivere l’esperienza dell’infedeltà.

Anche se i due coniugi provano un forte sentimento che li lega, la vita di coppia non è semplice e a volte uno dei due cede al tradimento. Ecco perchè in questo articolo approfondiremo il tema del tradimento e vedremo le principali motivazioni che spingono una persona a tradire.

Qual è la vera psicologia del tradimento?

Sembra che la psicologia del traditore vari in base alle fasi della vita di ognuno.

Durante l’adolescenza, il tradimento è soprattutto affermazione dell’autonomia e della libertà e voglia di sperimentare il proprio valore personale.

Durante la giovinezza, si può tradire per esprimere il bisogno di fuggire da un progetto di vita soffocante fatto con il proprio partner.

Nella mezza età, l’infedeltà è una gratificazione personale e la possibilità di vivere una seconda giovinezza amorosa. Infatti, durante l’innamoramento è molto difficile che avvenga il tradimento.

banner

Se si parla delle motivazioni che spingono persone sposate a tradire, sono la curiosità, la noia, il bisogno di soddisfare i propri desideri sessuali e affettivi. Tutto questo con partner occasionali e senza lasciare i propri coniugi.

Si cerca una conferma esterna della propria relazione d’amore, si esce momentaneamente dal rapporto proprio per ritrovare ciò che c’era all’inizio.

La psicologia del tradimento: Di lei e di lui

Quando si parla di infedeltà coniugale, non esiste una grande differenza tra uomini e donne. Il fulcro è la ricerca in qualcuno di diverso dal proprio partner che possa vivere a pieno i bisogni sessuali o affettivi che il coniuge non è capace di soddisfare.

Per quanto riguarda gli uomini, l’aspetto fisico dell’amante ha un ruolo più importante e di conseguenza la parte “fisica” del sesso è la predominante.

Le donne, invece, tendono a tradire per problemi legati alla relazione sentimentale con il marito che può minare la loro autostima. In ogni caso, la personalità sessuale è rilevante più del genere al quale si appartiene.

Il tradimento è sempre esistito e probabilmente sempre esisterà, perché è la manifestazione di pulsioni primordiali innate nell’uomo e nella donna. Dietro alle motivazioni che portano al tradimento, ognuno deve fare i conti sul perché si evitano o si cercano gli incontri extraconiugali, su che cosa ognuno di noi ha bisogno per essere soddisfatto sessualmente e affettivamente e decidere di conseguenza che tipo di emozioni vuole vivere.

Dopo aver tradito possono scattare diversi pensieri per liberarsi dal senso di colpa, a tal proposito secondo te, Conviene confessare un tradimento? Si o no?… approfondisci l’argomento accedendo dal link.

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X