CuriositàSesso

Mancanza di Desiderio: Quando la Libido è in Calo

Condividi l'articolo

Spesso pensiamo che la nostra libido sia qualcosa di eterno, che non potrà mai venire meno. Non riusciamo a concepire un calo della libido, ovvero una cronica mancanza di desiderio e eccitazione che ci possa far passare la voglia di fare sesso. Eppure, e parlo sia per gli uomini che per le donne (vedremo più avanti la distinzione), nel corso della vita ci troveremo probabilmente a fronteggiare questo problema. Leggendo questo articolo ti spiego le possibili cause della mancanza di libido ma anche come riuscire a fronteggiarle trovando delle soluzioni. Quindi leggilo fino in fondo perché un giorno potrebbe tornarti utile.

La mancanza di desiderio spiegata dalla psicologa Eleonora Sellitto

Mancanza di desiderio sessuale nell’uomo

Da ragazzi si pensa che avere un’erezione ed essere eccitati sia normale come respirare: ti basta guardare la tipa formosa che corre sul lungomare lasciando intravedere le curve, per sentire qualcosa gonfiarsi nei pantaloni. In realtà arrivando alla mezza età, ma già dopo i 40 anni, questa bellissima sensazione sarà molto più attenuata rispetto al passato. Ci sono persone che rimangono estremamente testosteroniche, ma generalmente la libido si abbassa e per avere un’erezione degna di questo nome occorrono stimoli sicuramente molto più elevati. Oltre a questo, ci sono tanti altri fattori che contribuiscono a minare la nostra capacità erettiva. Infatti diabete, obesità, abuso di fumo e di alcool, problemi psicologici, ansia, stress, cattiva circolazione del sangue e altro ancora, contribuiscono ad un calo del desiderio maschile.

Se poi a questo probabilissimo campionario di “disgrazie” andiamo ad aggiungere rapporti sentimentali sbagliati, dove ci sentiamo giudicati (anche a letto) dalla partner, dove non veniamo valorizzati o apprezzati o dove semplicemente non siamo compatibili, la frittata è fatta. Magari il desiderio sessuale non sarà completamente estinto, ma diciamo che farà molta fatica a tradursi concretamente in una reale erezione, dura e capace di essere mantenuta per tutta la durata del rapporto sessuale.

Mancanza di desiderio nella donna

Quando parliamo di calo del desiderio femminile non solo vale quanto appena detto per l’uomo, ma dobbiamo aggiungere una ulteriore problematica: la menopausa. Non vale per tutte le donne, ma molte donne dopo la menopausa subiscono una pesante alterazione ormonale che le fa perdere qualunque voglia di attività sessuale, sia solitaria che di coppia. Questo si traduce in una secchezza vaginale che talvolta non può venire alleviata neanche dai gel lubrificanti. Questo perché se manca completamente la voglia di fare l’amore è inutile cercare di lubrificare il deserto.

Inoltre mentre per l’uomo “ogni attracco è porto”, ovvero riesce a trovare una piccola eccitazione anche con persone che non lo attraggono particolarmente o con le quali non si sente gratificato, per le donne non è così. Quando agli occhi di una donna il suo partner non è più eccitante, interessante, desiderabile, oppure quando ha ricevuto parecchie delusioni in campo sentimentale, la sua voglia di sesso scivola davvero sotto i piedi.

Rimedi al calo dei desideri

calo del desiderio rimedi

Sicuramente il principio universalmente valido per mantenersi giovani, anche sessualmente, è quello di condurre una vita sana. Una vita dove prestiamo attenzione a una dieta poco ricca di grassi, zuccheri e fritture. Dove non eccediamo con vino, birra e superalcolici. Una vita dove pratichiamo regolarmente del movimento fisico e ci manteniamo allenati. Ma non esiste solo la dimensione fisica, bensì anche quella del benessere psicologico. Avere una vita troppo piena di impegni lavorativi, oppure di preoccupazioni e insoddisfazione, è qualcosa che sulla lunga distanza può logorarti molto. Potrei azzardare che una vita infelice si traduce anche in una vita sessualmente scadente, e sono sicuro di dirti qualcosa che ha un fondamento.

1. Un aiuto psicologico

Se senti che la tua vita non sta brillando come vorresti, un passo utile sarebbe quello di rivolgerti a uno psicologo. No, parlarne con gli amici o le amiche non è la stessa cosa. Spesso molti adulti, lo specifico perché tra i giovani ormai questo tabù non esiste, si rifiutano di cercare un aiuto di questo tipo. Erroneamente lo ritengono qualcosa “per chi ha problemi”. Tutto il contrario: dallo psicologo si va proprio per evitare di avere problemi. Anche semplicemente per raddrizzare quelle piccole storture che tutti quanti abbiamo. O per riuscire a focalizzare meglio quali sono i nostri obiettivi interiori, che spesso non coincidono con quelli che ci siamo immaginati. Maggiore autostima e maggiore sicurezza in quello che siamo e in quello che vogliamo si traducono in maggiore serenità. E quindi anche maggior capacità di provare piacere sessuale e di vivere il sesso nella maniera più piena.

2. Prodotti per combattere la mancanza di desiderio

Riguardo alla mancanza di desiderio, sin dall’antichità molti popoli hanno elaborato una vera e propria cultura su prodotti naturali e spezie in grado di favorire l’eccitazione e aumentare la libido. Oggi non dobbiamo più andare per foreste con la sporta per raccogliere piante e radici, ma abbiamo a disposizione gli integratori naturali: un vero toccasana in questi casi. Questi integratori sono in grado di contrastare sia il calo della libido maschile che il calo desiderio femminile, usando ingredienti come ginseng, zinco, ginkgo biloba, vitamine e molti altri ancora.

3. Prodotti per aumentare il desiderio maschile

Oltre agli integratori ci sono anche tanti prodotti della terra che aiutano a migliorare la circolazione (e quindi l’erezione) mantenendo il sangue ossigenato e fluido, e sono aglio, pomodori, agrumi, barbabietole, pesce ricco di Omega 3, peperoncino.

Se dopo aver provato ad avere una vita più sana non riusciamo ugualmente a ottenere risultati tangibili, per gli uomini la soluzione è rappresentata da medicinali quali Viagra, Cialis, Levitra e non c’è niente di male a usarli. Vanno fatti prescrivere dal medico e oltre a garantire il successo di una serata possono essere un valido aiuto per aumentare la propria autostima sessuale e quindi magari risollevarci (è proprio il caso di dirlo) da una situazione che credevamo irreversibile.

4. Prodotti per aumentare il desiderio femminile

Per la donna esistono integratori naturali e appositi gel o creme, basati su acido jaluronico e d-mannosio, che non contengono estrogeni e stimolano la lubrificazione vaginale. Oppure piante considerate afrodisiache e da sempre utilizzate a questo scopo, come la Damiana, la Maca Peruviana o la Muira Puama. Inoltre è sempre bene affrontare il rapporto sessuale ben munite di gel lubrificante, per dare al corpo il tempo di eccitarsi nei primi momenti di intimità col partner fino a che non avverrà il miracolo della lubrificazione naturale.

5. Masturbarsi

Ma perché pensare solo agli integratori, quando c’è un modo più divertente per stimolare l’eccitazione e farci tornare la voglia di fare sesso? L’utilizzo dei bravi sex toys, con l’aiuto di un buon lubrificante, stimolano sia il corpo che la mente. Questo vale sia per gli uomini che per le donne. D’altronde masturbarsi fa bene, che si usino dei giocattolini o che si faccia al naturale. Allora perché non avere un aiutino con qualcosa di erotico e stimolare anche la fantasia per aumentare il desiderio?

Affrontare il problema in coppia

desiderio sessuale

Dato che il sesso si fa in due, è impossibile parlare di calo del desiderio senza ipotizzare un problema di coppia. In questo ambito è molto importante non avere segreti e mantenere sempre un dialogo aperto per raccontare le proprie fantasie erotiche. I lati da migliorare, le cose che non vanno bene.

Magari per risolvere alcuni problemi di coppia basterebbe scegliere posizioni più eccitanti, dire o fare qualcosa di nuovo e diverso, cambiare abbigliamento eccetera. Alcune coppie decidono di sperimentare con il sesso a tre, guardare video su pornhub, iscriversi in siti cam porno live, oppure frequentare locali hot.

Troppe persone però preferiscono non parlarne col partner andando incontro a crisi anche insanabili. E pensare che a volte alcuni desideri che non esprimiamo magari corrispondono a quelli dell’altra metà della coppia. Parlandone avremmo potuto risolvere in tempo tante situazioni. Il dialogo è sempre il modo migliore per risolvere i problemi o almeno per affrontarli insieme trovando comprensione e conforto.

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X