Le Trans più Belle del Mondo
Molti uomini hanno una vera e propria ossessione per le ragazze trans e non c’è di che stupirsi. Quando avrai letto questo articolo e visto le trans più belle del mondo sono sicuro che capirai meglio questo fenomeno e ne sarai incuriosito. Parliamo di donne bellissime che oggi sono idolatrate dal mondo della moda e dello spettacolo ma che agli inizi hanno spesso dovuto combattere contro il pregiudizio e l’incomprensione.
Quali sono le trans più belle del mondo?
Sicuramente questa lista è incompleta, dato che citare tutte le transessuali più belle oggi sarebbe quasi impossibile. Ma potrai farti un’idea ampia di quali sono i personaggi più conosciuti e anche conoscere i grandi brand che le hanno scelte come testimonial per le loro creazioni.
Valentina Sampaio

Non è un caso che questa bellezza sia brasiliana, dato che proprio dal Brasile proviene un altissimo numero di persone transgender. La Sampaio è una modella internazionale affermatissima dal fisico mozzafiato e dai lineamenti di una dea, nonché volto di Armani Beauty. Dopo aver conquistato le copertine di tutte le maggiori riviste di moda ha lavorato (tra gli altri) per Victoria’s Secret e Jean Paul Gautier, senza rinunciare a esporsi in prima persona nella sua rivendicazione di maggiori diritti per la comunità LGBTQIA+.
Carmen Carrera

Sicuramente la sua fama deriva da programmi televisivi come RuPaul’s Drag Race e RuPaul’s Drag U, che ci raccontavano il mondo delle Drag Queen. La bellezza fuori dal comune di questa 37enne nasce dal mix delle sue origini portoricane e peruviane, che le hanno donato dei lineamenti perfetti. Anche lei è particolarmente attiva nel campo dei diritti civili e nella lotta all’AIDS.
Jiratchaya

Nel concorso Miss Tiffany’s Universe 2016 dedicato alle donne trans più belle del mondo, lei ha battuto senza sforzo tutte le rivali. Jiratchaya Sirimongkolnawinè il nome completo di questa bellissima thailandese, il cui fascino senza tempo lascia a bocca aperta sin dal primo sguardo.
Laverne Cox

Molti di voi l’avranno vista nella serie tv Orange is the New Black, dato che stiamo parlando di un’attrice oltre che di una modella, produttrice e attivista. La Cox è la prima donna trans ad essere comparsa sulla copertina della rivista Cosmopolitan, per l’esattezza nella versione Sudafricana. La sua sensualità esplosiva ha conquistato il pubblico internazionale, ed è sicuramente una delle più conosciute transgender nel mondo dello spettacolo.
Harisu

In oriente non mancano di certo trans bellissime e Harisu ne è la prova. Nata in Corea nel 1975, oggi è un’affermata cantante pop, attrice e modella. Una persona sicuramente fuori dagli schemi, dato che è stata la prima trans a calcare i palchi del mondo dello spettacolo nella Corea del Sud. Nonostante non sia più una ragazzina, come molte donne orientali ha sempre l’aspetto di un’eterna adolescente e questo sembra essere il segreto del suo fascino.
Teddy Quinlivan

Un angelo sensuale che ha saputo conquistarsi anche il ruolo di testimonial di Chanel, oltre che le passerelle di Dior, Louis Vuitton e Iyves Saint Laurent. “Teddy” in realtà oggi ha il superbo nome di Theodora, e anche se oggi vive un grande successo non ha dimenticato i difficili inizi, quando ha sofferto tutto il peso della diversità ai tempi della scuola, nel Massachusetts.
Andreja Pejić

Il suo look androgino ha fatto impazzire tutte le case di moda, ed è stata una delle primissime modelle transgender a conquistare le prime pagine del mondo glamour. Questa bionda bellezza bosniaca nata nel 1991 e alta 185 cm ha sfilato per uomini e per donne e ha contribuito a rompere molte barriere culturali, aprendo la strada a chi sarebbe venuta dopo di lei.
April Ashley

Impossibile non menzionare la prima modella trans della storia, nata addirittura nel 1935. Una donna di una bellezza ultraterrena, capace di far perdere la testa a uomini molto influenti. In realtà la sua è stata una storia assai travagliata, dato che nell’Inghilterra moralista di quei tempi era addirittura stata costretta al manicomio. La sua rinascita avvenne a Parigi, dove i suoi effervescenti spettacoli di Drag Queen la resero talmente famosa da meritare la copertina di Vogue.
Lea T

Figlia del celebre calciatore brasiliano Cerezo, è stata una delle prime modelle a dichiarare pubblicamente la propria identità transgender. Questo non le ha impedito certo di essere apprezzata da grandi marchi come Burberry o Givenchy, che l’hanno lanciata nell’Olimpo della moda rendendola una delle più famose modelle trans del mondo. Del resto il suo fisico conturbante e lo sguardo intenso la renderebbero il sogno erotico di chiunque, basta guardarla per capire come mai sia così richiesta.
Hari Nef

Attrice, scrittrice ma soprattutto vera icona del movimento LGBT. Il suo aspetto androgino e impossibile da inquadrare in un genere definito è stato il segreto del suo enorme successo. Nata nel 1992 in Pennsylvania, ha lavorato moltissimo per televisione e cinema e sarà presente anche nel prossimo Barbie, con Ryan Gosling e Margot Robbie.
Emira D’Spain

Nel 2022 ha raggiunto l’obiettivo di essere la prima modella trans nera a rappresentare Victoria’s Secret. Questa incantevole 25enne nata a Dubai è una vera e propria star sui social (soprattutto su TikTok) dove si adopera per sensibilizzare su temi quali inclusività e diversità, rivolgendosi a un foltissimo pubblico di followers.
Hunter Schafer

La più giovane modella trans di questo elenco, dato che oggi ha solo 23 anni. Eppure già da parecchi anni lavora con Helmut Lang, Miu Miu, Dior, Rick Owens e tantissimi altri nomi di altissimo livello. Oltre ad essere una top model è anche un’attrice molto nota ed è stata candidata agli Emmy Awards per la sua recitazione nella serie Euphoria. Si batte concretamente per i diritti delle persone transgender e ha intentato anche cause legali contro alcuni stati americani per ottenere l’abrogazione di leggi superate.
Fuschia Anne Ravena

Questa stupenda ragazza filippina ha vinto a 27 anni Miss International Queen 2022, storico concorso dedicato alla scoperta delle più belle donne trans del mondo. Ha dedicato la vittoria a sua madre e ha affermato che più vincere un titolo, il suo obiettivo è quello di essere un modello di ispirazione per tante altre persone che vivono un momento difficile.