Fare l’Amore fa Bene? Scopri i Benefici per il Corpo e per la Mente
Fare l’amore non è solo bello, eccitante, divertente ma ci fa anche bene, anzi benissimo. Spesso ci soffermiamo esclusivamente sul lato del piacere, ma in realtà il sesso ha un ruolo molto importante sulla salute del nostro corpo e della nostra psiche. Lo stato di benessere comincia dall’eccitazione, prosegue durante l’attività sessuale e si conclude con l’orgasmo. Ora ti spiegherò perché fare l’amore fa bene, quali sono tutti i benefici del sesso e perché dovresti farlo più spesso.
Gli argomenti del post
Fare sesso fa bene ma quante volte dovresti farlo?
Bella domanda! Diciamo che una coppia ancora funzionante dovrebbe fare sesso con regolarità, ovviamente tenendo conto dell’età e delle condizioni di salute di entrambi. Almeno una volta alla settimana sarebbe il minimo sindacale, mentre due o tre volte alla settimana sarebbe ottimo. Chiaramente una coppia fresca, magari molto giovane, è in grado di stravolgere facilmente questa routine, ma facendo una media direi che due volte alla settimana sono un ottimo ritmo per una coppia consolidata e non più in preda alla passione degli inizi.
Quali sono i benefici di fare l’amore?

Se ancora ignoravi le proprietà curative del sesso ora rimarrai di stucco leggendo quali e quanti sono i benefici che l’amore dona al nostro corpo e in generale alla nostra salute psicofisica. Ti elenco qui di seguito solo alcuni di questi piccoli miracoli naturali che una sana scopata è in grado di offrirci.
Ecco i benefici di fare l’amore:
1. Protegge il cuore
Esattamente come correre, andare in bici o in palestra, fare l’amore bene è considerabile un’attività fisica a tutti gli effetti. Certo, un minimo di impegno è richiesto, non pensiamo sempre di cavarcela con la sveltina sul tavolo prima di andare al lavoro, se miriamo a fare esercizio. Comunque durante il sesso (ma anche nella fase di eccitazione preliminare) il ritmo cardiaco diventa più alto e questo mantiene il cuore in allenamento e sulla lunga distanza ci protegge dalla possibilità di avere un infarto.
2. Combatte il dolore
Fare sesso fa bene perché durante il rapporto si sprigionano endorfine. Sono degli antidolorifici naturali che ci fanno star meglio e contribuiscono ad esempio a far sparire il mal di testa.
3. Aiuta a dormire
Sicuramente dopo una bella scopata sarà molto più facile prendere sonno e risvegliarsi riposati all’indomani. Il segreto sta nell’attività fisica, ma anche nel rilascio di ossitocina. Questa induce una piacevole sonnolenza e allenta la tensione muscolare.
4. Allontana lo stress
Quante volte di fronte a un uomo o una donna “acidi” ci siamo detti: avrebbe proprio bisogno di scopare? Ecco, sempre l’ossitocina appena descritta, contribuisce notevolmente a ridurre il nostro carico di stress. Ci fa sentire più rilassati e ben disposti verso il mondo, mettendoci in una condizione di maggiore serenità.
5. Utile contro il cancro alla prostata
Gli uomini che fanno sesso regolarmente hanno meno probabilità di incorrere in un cancro alla prostata, perché svuotando i testicoli la mantengono in allenamento costante e questo risulta essere una buona prevenzione. Dimmi se questo non vuol dire che fare l’amore fa bene alla salute.
6. Rende la pelle più bella
Personalmente non ci ho mai fatto caso, ma le donne hanno più occhio per queste cose. L’attività sessuale favorisce l’ossigenazione dei tessuti e a quanto pare questo porta ad avere una pelle luminosa. Più bella e splendente del solito. Facci caso: se una donna solitamente in astinenza fa l’amore, le sue amiche e colleghe lo notano subito appena la guardano in faccia!
7. Evita l’incontinenza
Fare esercizi per rinforzare il pavimento pelvico è normale per le donne over 40 o quelle che hanno appena affrontato una gravidanza. Il sesso, con le sue contrazioni, è anch’esso un esercizio che mantiene in allenamento il tappeto pelvico. Quindi scongiura problemi dell’età come incontinenza o cattiva gestione della vescica.
8. Cancella le rughe
Nel momento dell’orgasmo il nostro corpo produce una notevole quantità di ormoni dalle doti miracolose. Inoltre l’ossigenazione del sangue e il miglioramento della circolazione favoriscono l’elasticità dei tessuti. Si mantengono giovani e non raggrinziscono.
9. Migliora l’autostima
Scopare fa bene perché, fare un’attività piacevole, essere in grado di godere e di far godere un’altra persona, sentirsi desiderati/e e attraenti, sono tutte piccole cose che aumentano la nostra autostima personale. E questo poi si concretizza nell’avere maggiore fiducia in noi stessi, più sicurezza e più facilità nel sentirsi accettati anche dagli altri.
Fino a che età fa bene fare sesso
Ti stupirai ma il sesso non ha età, e non è una frase da Baci Perugina. Certamente a 20 o 30 anni gli impulsi sessuali sono molto più forti sia nell’uomo che nella donna, ma in realtà una coppia felice non abbandona mai la sua attività sessuale. Anche in età abbastanza avanzata. E i benefici che ti ho appena elencato, se da giovani ci aiutano a prevenire, da grandi ci aiutano concretamente a mantenere uno stato di salute ottimale. Oltre al miglioramento fisico, quando siamo senior il sesso diventa veramente un riparo contro i cali d’umore e l’apatia, che spesso possono sfociare nella depressione. Diventa quindi un momento speciale, non caratterizzato da performance acrobatiche sotto il punto di vista ginnico, ma da un meraviglioso senso di intimità consolidata, di tenerezza, di gioco. Ricordati anche che la complicità è tutto in una coppia con 30, 40 o 50 anni di storia sulle spalle, e niente può aumentare la complicità più di fare l’amore.
Considerazioni su perché il sesso fa bene alla salute

In realtà potrei aggiungere ancora voci a questo elenco già consistente di sesso e salute, ma preferisco farti un discorso più ampio. Devi immaginare che l‘attività sessuale dovrebbe essere uno dei cardini della vita di un uomo o di una donna, e quindi non può essere ignorata o messa da parte. Certo, ci sembra che mangiare o dormire siano attività più importanti e che del sesso in fondo se ne possa anche fare a meno, ma questo ragionamento è sbagliato.
Fare l’amore fa bene perché riequilibra tutte quelle anomalie che invece spesso regolano le nostre vite: depressione cronica, mancanza di stimoli, eccessivo stress, ansia continua, bassa autostima, irritabilità, manie di persecuzione e potrei andare avanti per ore. Quasi sempre siamo come delle molle sul punto di scattare, e anche se ci siamo abituati a convivere con l’astinenza, viviamo in un modo non naturale, non sano, non equilibrato.
Fare sesso è un validissimo sfogo contro tutto questo: è il modo di riappropriarci del nostro piacere, dei nostri ritmi naturali, della dimensione del desiderio, della creatività erotica. Certo, possiamo sopravvivere anche senza fare sesso e pensando solo a lavoro, impegni, responsabilità e preoccupazioni. Ma sicuramente invecchieremo prima, vivremo peggio, non avremo una valvola di sfogo per allentare tutta questa pressione eccessiva che alla fine si rivelerà logorante.
.....