banner

Come Creare un Outfit BDSM Spendendo Poco

Condividi l'articolo

banner

Quando una persona decide di partecipare per la prima volta a un play party, la domanda tipica è: “come mi vesto?”. Nell’ambiente BDSM, l’outfit ricopre infatti un ruolo importante, talvolta fondamentale: non solo aiuta a fare atmosfera, ma funge da prima scrematura ed evita che orde di curiosi invadano gli eventi infastidendo i praticanti.

In questo articolo ti spiegherò come realizzare un dress code adatto a qualsiasi party pubblico, il tutto senza spendere cifre folli in corsetti e affini.

Com’è fatto un dress code

Ti starai prima di tutto chiedendo com’è fatto un dress code e cosa può essere considerato tale. Mettiamo subito in chiaro che nudità e lingerie non valgono come abbigliamento BDSM, benché molti sub facciano sessione poco vestiti o nudi.

Per essere considerato un dress code valido, il tuo abbigliamento deve avere note fetish ed erotiche. L’obiettivo è stuzzicare la fantasia di chi ti guarda e mettere in risalto il tuo fascino di sottomesso o di dominante. Ecco perché la semplice nudità non basta: se tutti arrivassero nudi a un play party, l’atmosfera trasgressiva andrebbe persa. Di per sé, un corpo nudo non è necessariamente erotico né fetish.

Mi rendo conto che è una definizione molto ampia, probabilmente troppo; quanto meno, ti consente di trovare moltissime soluzioni diverse.

A partire dalle finalità viste sopra, tieni a mente questi suggerimenti.

  • Usa materiali diversi dal solito, come pelle o latex. Il latex è quasi del tutto assente nell’abbigliamento vanilla, il che gli conferisce un tocco trasgressivo. La pelle è molto più comune, ma è comunque legata a un immaginario di ribellione ed erotismo: basta pensare alla tipica immagine del motociclista bello e dannato con il giubbotto in pelle.
  • Metti in risalto le forme. Nella vita di tutti i giorni, attirare l’attenzione su tette e/o pacco viene considerato poco fine; anche esporre troppo le gambe o il culo è un grosso no. Quando realizzi un dress code, vale tutto il contrario: metti in risalto ciò che ti rende sexy, che sia una splendida forma a clessidra o un bel culo.
  • Usa un travestimento, a patto che sia sexy. L’esempio più classico è la divisa da infermiera perversa o quella da poliziotto davvero molto cattivo, ma le soluzioni sono moltissime. Largo alla fantasia!
  • Sii elegante in modo estremo (letteralmente). L’eleganza degna di una festa di gala può diventare una forma di abbigliamento fetish, in alcune situazioni. L’importante è trovare una festa nella quale non sfiguri.

Outfit BDSM per dominanti

I dominanti uomini spesso giocano con l’immaginario del master alla Christian Grey: completo elegante, camicia bianca, cravatta. Le scarpe devono essere all’altezza, ovviamente: niente scarpe da ginnastica, anche se nere. Lo stesso vale anche per le donne, che possono puntare su vestitini eleganti e tacchi.

La seconda soluzione più gettonata è l’abbigliamento elegante con il dettaglio fetish: giacca e cravatta con pantalone in pelle nera o con un gilè in latex; un vestito da sera dal taglio classico, arricchito però da guanti in latex e da tacchi esagerati.

Infine, le divise rivisitate in chiave fetish sono un’altra soluzione che trasmettono autorità ed erotismo. Sono economiche? Non molto, a meno che tu non sappia cucire.

Outfit BDSM per sottomessi

La nudità non vale come dress code, è vero. Ciononostante, alle feste si vedono spesso sottomessi che sono fin dall’inizio molto poco vestiti. Il look tipico del sottomesso consiste infatti in biancheria intima fetish (i tipici tanga in latex o in pelle) e harness; nel caso di veri e propri slave, può esserci anche il collare.

Dall’altra parte dello spettro, ci sono i sottomessi così coperti da essere irriconoscibili: catsuit e/o maschera completa in latex li rendono più simili a manichini che a persone. Abbigliamenti del genere alimentano il senso di oggettificazione del sottomesso, che diventa un mero strumento del piacere al servizio del suo master.

Per il dresscode dei sottomessi sono popolari anche i travestimenti fetish. In questo caso, la persona assume un ruolo di servizio, come ad esempio la cameriera o il maggiordomo. Di nuovo, travestimenti del genere tendono però ad essere piuttosto costosi.

Dove acquistare abbigliamento BDSM

Dove puoi comprare tutto questo? Dipende dal tipo di outfit da te scelto: esistono negozi specializzati in articoli BDSM, di solito belli ma costosi; in alternativa, puoi sempre “pervertire” vestiti acquistati altrove.

1. Negozi vanilla

Un certo tipo di moda vanilla prende ampio spunto dall’immaginario fetish, specie per vestiti da sera o da discoteca. Il primo posto in cui guardare sono quindi i negozi d’abbigliamento vanilla, online e offline; anche i mercatini dell’usato possono riservare gradite sorprese.

Non aspettarti di trovare travestimenti o vestiti in latex in posti del genere, ovviamente. Se però cerchi pantaloni in similpelle o in vinile, un giro su Shein o su Zalando è l’ideale. Puoi trovare perfino camicie e giacche in similpelle o in pelle vera (queste ultime molto più costose), ideali per arricchire il tuo dress code.

Se cerchi abbigliamento da uomo, potresti dover cercare un po’ di più: non demordere.

banner

2. Wish e compagnia

Molti membri della comunità BDSM acquistano accessori su negozi online come AliExpress o Wish. La qualità è quasi sempre bassa, ma comunque sufficiente per piccoli harness e accessori. L’unico problema sono i tempi di attesa, quasi sempre biblici.

3. Sexy shop

Molti sexy shop hanno un settore dedicato ai travestimenti sexy, alcuni dei quali si potrebbero prestare a un play party. Purtroppo, la qualità tende ad essere piuttosto bassa e i prezzi alti. Per fare la tua scelta ad un livello più alto ti suggerisco di dare un’occhiata agli indumenti BDSM presenti all’interno di EroticoShop, tra gonne in latex, minigonne fetish, leggings effetto lucido, abiti sexy con pizzo, e le classiche magliette militari per master.

4. Sexy boutique e negozi specializzati

Se sei disposto a spendere un pochino di più, puoi sempre rivolgerti a negozi specializzati in abbigliamento fetish e a sexy boutique. In questi posti puoi trovare tutto ciò che ti serve per un dress code, compreso abbigliamento in latex e travestimenti in chiave erotica. Abbondano anche gli accessori particolari, come guanti e scarpe.

In questi negozi, il prezzo è quasi sempre alto. Se desideri risparmiare, ti conviene orientarti sugli acquisti online: tenendo d’occhio i siti che ti interessano, puoi trovare pezzi molto belli scontati. Un vero affare, se desideri creare un outfit BDSM di alto livello.

Scegli il tuo BDSM outfit

Ecco alcune possibilità di acquisto per creare il tuo abbigliamento BDSM con un semplice click, ottenendo qualità e risparmiando tempo e denaro.

Vestito in lattice: 100% in lattice naturale, aderente, resistente ai raggi UV e ad agenti chimici. Un vestito sensuale per mistress esigenti che vogliono mostrarsi con un outfit fetish di alta qualità, sopra gli standard della massa.

Tutina Catsuit con cerniera: Tutina in latex aderente con cerniera, adatto per vere dominatrici che vogliono mostrare potenza, femminilità, forme e sensualità.

Minigonna rossa in lattice: ideale per gli amanti del fetish. Ecco una minigonna super sexy, aderente, in lattice che permette di esaltare le curve del corpo con il massimo punto focale sulla rotondità dei glutei. Il colore rosso richiama il lato dominatrice.

Intimi BDSM per lei e per lui

Pettorina in pelle con cinghie: vestito intimo fetish con cinture in pelle con decori di anelli in acciaio. L’indumento è adatto alle slave, infatti tale abito intimo e dotato di un gancio vaginale e anale. Il tutto con chiusura in fibbia regolabile.

pettolina in pelle con cinghia

Vestito uomo con cinture in pelle: vestito per uomo, nero con imbracatura in vera pelle con slip elastico, aperto per tenerlo addosso anche durante il rapporto intimo.

Intimo da cameriere BDSM: ideale per party BDSM, soprattutto se si lavora all’interno di un locale a tema. Ottimo per avere una presenza scenica d’impatto come cameriere.

Conclusioni

Ricorda che nel mondo BDSM l’abito e il look contano. L’occhio vuole la sua parte, e dato che nei locali BDSM non consentono l’accesso a chi si veste con abiti quotidiani è bene dunque individuare un vestito con il quale ci si senta a proprio agio. Quindi indossa vestiti eleganti e di classe, prediligi indumenti fatti di latex, cuoio, PVC, metalli e pelle e goditi la serata fatta di emozioni che meritano di essere vissute con un buon vestito.

Adesso che sai cosa acquistare e dove acquistare vestiti BDSM, fai il tuo primo ordine sul nostro negozio Erotico Shop. Ti auguro un buon acquisto.


Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ENTRA IN RADIO EROTICOWEB

X