banner
BDSM

Cos’è un Furry? C’entra il BDSM?

Condividi l'articolo

banner

I furry sono forse una delle categorie più prese in giro e allo stesso tempo incomprese di internet. Se chiedi in giro cos’è un furry, la risposta media è: “qualcuno che scopa con un costume da peluche indosso”. Una risposta molto limitata, lasciatelo dire.

Internet è ricchissimo di porno furry, inutile prenderci in giro. Ciononostante, la sessualità dei furry è solo uno dei tanti aspetti da considerare, così come il loro (presunto) rapporto con il BDSM.

Cos’è un furry

Il travestimento da animali di peluche è solo l’aspetto più superficiale della subcultura furry e, paradossalmente, è meno comune di quanto si creda.

Semplificando il più possibile, i furry sono persone che si identificano con le caratteristiche di un dato animale, reale o fantastico. Questo è il primo passo per creare la propria fursona, ovvero un proprio alterego dall’aspetto di un animale antropomorfo.

Più che nell’aspetto fisico, l’importanza della fursona sta nelle caratteristiche psicologiche e sociali. Questo alterego possiede tutti i pregi e i difetti propri dell’animale da cui parte e, almeno in teoria, del creatore. L’alterego diventa quindi l’espressione della personalità più nascosta del furry, nonché di tutto ciò che vorrebbe essere.

Chi se lo può permettere, si fa realizzare un costume con le fattezze della propria fursona. I più si accontentano di disegni e di fantasie da condividere con altri della comunità.

Cos’è un “furry fetish”?

Cosa si intende per "furry fetish"
Cosa si intende per “furry fetish”

Non bisogna fare confusione tra comunità furry e furry fetish. Come visto sopra, l’essere furry non è qualcosa di intrinsecamente sessuale. Le persone che si travestono non lo fanno per trarne piacere, né per eccitarsi: è prima di tutto un modo per esprimere se stessi e la propria natura.

D’altra parte, la sessualità fa parte delle nostre vite e, nel caso dei furry, può intrecciarsi con le vicende del loro alterego. È quindi normale che qualcuno usi la propria fursona anche per esplorare fantasie sessuali e per mettere in discussione il proprio orientamento sessuale. Non per nulla, una buona fetta di furry sono gay o fanno parte della comunità LGBTQ+.

Nonostante ciò, il furry fetish è qualcosa di diverso, ovvero l’attrazione sessuale verso animali antropomorfi. I furry sono oggetto di questo fetish; non è detto che la persona attratta dai furry sia a propria volta un furry, anche se è abbastanza comune.

Chi ha un fetish per i furry si eccita guardando pornografia ad hoc, il più delle volte disegnata o animata; c’è un ricco mercato di disegni pornografici furry, là fuori. Qualche volta, trae piacere anche dal fare sesso con persone travestite, anche se può risultare complicato: i costumi da furry sono ingombranti.

banner

Qual è il rapporto tra furry e BDSM

Non c’è un rapporto diretto tra furry e BDSM: non è detto che i furry amino il BDSM e non è detto che chi pratica BDSM ami i furry. Va però detta una cosa: vestire i panni della propria fursona mette a proprio agio molte persone furry, dando loro la sensazione di essere qualcosa di più, una versione migliore di sé.

La tranquillità data dalla fursona può spingere molte persone a sperimentare anche in ambiti diversi della sessualità e, perché no, a scoprire nuovi kink. Questo spiega perché ci siano un buon numero di furry cui interessa il BDSM, anche se non è detto che lo pratichino nella vita reale.

Considera anche la natura gerarchica di molte società animali, come i lupi o i leoni. Per chi si identifica in questi animali, il BDSM (il Primal in particolare) potrebbe essere lo sbocco naturale di una certa visione di sé e della società.

Furry, pet play e primal sono uguali?

Differenze tra furry e pet play
Differenze tra furry e pet play

Ho citato il primal, ma non facciamo confusione: i furry non sono solo appassionati di primal né di pet play. Di solito, quanto meno.

Ci sono persone che praticano il primal in un modo che, per certi versi, ricorda molto i furry: l’identificazione profonda con un certo animale, la creazione di una comunità di persone con la stessa visione, ecc. Manca però tutto l’aspetto della fursona. Inoltre, non è detto che tutti coloro che praticano primal abbiano una visione così radicale del proprio essere animale, anzi: per molti la lotta primal inizia e finisce con il sesso e il BDSM.

Stesso discorso vale per il pet play: il sottomesso che veste i panni del gatto o del cane non si identifica come un gatto o un cane. Al contrario, questa forma di BDSM è un modo per sfuggire temporaneamente dalle proprie responsabilità umane. Diventare un pet significa scendere di livello, diventare qualcosa di inferiore; al contrario, la fursona è una forma idealizzata della persona furry.

Furry e BDSM: due cose diverse

Una giornata passata con i furry

Morale della favola: ci sono furry che amano il BDSM e il bondage, nonché persone con un fetish per gli animali antropomorfi. È innegabile. Ciò non significa che tutte queste cose vadano sempre a braccetto.

Spero di aver chiarito la natura di questo mondo indubbiamente particolare, che però merita rispetto.

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X