Come twerkare: il tutorial del ballo del sedere
Il twerk è quello che viene detto “ballo del sedere”, ovvero un ballo basato sui movimenti e i tremolii del fondoschiena. Abiti succinti, occhiate languide e movenze sensuali completano il pacchetto. Date le premesse, credo che non serva spiegarti il perché del suo successo: il twerk, (wikipedia twerking significato), ha tutti gli ingredienti per far impazzire qualsiasi uomo eterosessuale (o donna lesbica, ovviamente). Ecco perché sempre più donne cercano come twerkare: anche quando non c’è un uomo da conquistare in discoteca, il twerking hot ti fa sentire irresistibile, una bomba sexy che può ottenere tutto ciò che vuole.
Vediamo come fare con questo twerking tutorial.
Gli argomenti del post
Cosa serve per imparare a twerkare
Prima di passare al sodo, è meglio assicurarti di avere tutto il necessario per imparare a twerkare. A parte un culo da muovere.
Per twerkare ed essere sexy non devi avere un fisico sportivo né chiappe d’acciaio. Ciononostante, avere una buona condizione fisica aiuta: dovresti essere in grado di rimanere piegata sulle ginocchia, proprio come quando fai gli squat; più riesci ad abbassarti, meglio è.
Armati poi di pantaloncini aderenti e di specchio a figura intera, per seguire meglio i movimenti del sedere.
Infine, assicurati di avere una parete libera, qualora volessi sperimentare con le tecniche più avanzate.
Metti su la musica twerking che preferisci e partiamo.
I movimenti fondamentali del twerk

Alla base del twerking c’è un semplice squat. Sì, proprio lo squat che fai in palestra per tonificare il sedere e le cosce: la posizione iniziale è identica.
- Contrai gli addominali per aiutarti a tenere la schiena dritta: devi abbassarti con sedere e bacino, non con la schiena.
- Allarga le gambe poco oltre la larghezza delle spalle spalle, con le punte dei piedi rivolte verso l’esterno.
- Piega le ginocchia tenendole larghe e scaricando il peso sui talloni. Schiena sempre dritta, mi raccomando.
Seguendo queste tre semplici regole, dovresti poterti vedere le punte dei piedi e avere le chiappe belle in fuori. Più riesci ad abbassarti, più il twerking si arricchisce di movimenti.
Una volta padroneggiato questo semplice movimento, puoi dare inizio al ballo del sedere vero e proprio.
Twerk tradizionale
Il movimento base del twerking è quello su è giù.
- Mettiti in “squat” all’altezza che preferisci.
- Poggia le mani sulle ginocchia o su un muro.
- Inspira e curva la schiena verso il basso, facendo salire il sedere.
- Espira e arrotonda la bassa schiena verso l’alto, facendo scendere il sedere.
- Ripeti.
In tutto questo, non dovresti mai muovere le spalle, solo i lombari. Se controllato, il movimento della colonna vertebrale fa alzare e abbassare il sedere. Più velocemente muovi la bassa schiena, più velocemente balla il sedere.
Una volta che hai appreso il movimento base del twerking, puoi sperimentare: prova a ripeterlo con le gambe più o meno dritte, per mettere il sedere più o meno in evidenza, oppure alzati e abbassati sulle ginocchia mentre muovi il sedere.
Ballo twerking con rotazione del bacino
Mentre tiri in dentro e in fuori la schiena, puoi muovere il resto del corpo come più preferisci. Dato che stiamo pur sempre twerkando e il focus è sul sedere, è un’ottima occasione per muovere il bacino.
Il movimento del bacino classico è a destra e a sinistra, come se volessi accarezzare qualcosa (se hai un partner per il quale ballare, potrebbe darti una mezza idea su “cosa”). Prova anche a roteare il bacino in senso orario e antiorario.
Danza twerking, twerk a terra
Il principio base per twerkare si applica a diverse posizioni, comprese quelle a terre. Uno dei movimenti più famosi del twerk è infatti quello visto nel film “Magic Mike”, nel quale il protagonista dà prova di sé anche twerkando.
A partire dallo “squat” visto sopra, sporgiti in avanti e poggia le mani a terra, quindi ripeti il movimento del twerk tradizionale. Essendo piegata in avanti, metterai il ballo del sedere ancora più in vista: un ottimo modo per eccitare qualsiasi uomo.
In alternativa, puoi metterti a quattro zampe, con le ginocchia larghe come nel twerking in piedi. In questa posizione, muovi la schiena come visto sopra. Se lo desideri, puoi accentuare il movimento allargando e stringendo le ginocchia.
Esistono corsi per imparare come twerkare?
Ebbene sì, esistono veri e propri corsi di twerking in tutta Italia. Se questa piccola spiegazione su come twerkare non ti basta e vuoi diventare una virtuosa della danza del sedere, hai a disposizione decine di insegnanti pronte a correre in tuo soccorso con lezioni di twerking.
Oltre che essere un ottimo modo per sentirti sexy e per sedurre il partner, il twerk rassoda i glutei in modo fantastico. Ti basterà un mesetto di ballo per avere un sedere con il quale spaccare le noci, per la gioia di chiunque ci finisca in mezzo.
Ciliegina sulla torta, imparare come twerkare è una skill importante per chiunque lavori nel campo dell’adult. Che tu sia una camgirl o una spogliarellista come Magic Mike, far ballare le chiappe sarà il tuo asso nella manica.
Le ballerine più famose del ballo del sedere

Nel mondo del twerking, ci sono alcune danzatrici che si sono distinte per il loro talento, la loro tecnica e la loro popolarità. Ecco alcune delle danzatrici più famose nel campo del twerking:
- Lexy Panterra: Lexy Panterra è una delle danzatrici di twerking più conosciute al mondo. Ha guadagnato fama attraverso i suoi video di twerking su YouTube e ha fondato il movimento “TwerkOut”, che combina il twerking con l’allenamento fitness.
- Big Freedia: Conosciuta come la “Regina del Bounce”, Big Freedia è una musicista e ballerina di twerking di New Orleans, nota per il suo contributo alla diffusione della cultura del bounce e del twerking.
- Yanis Marshall: Anche se Yanis Marshall è un ballerino, è noto per le sue coreografie eccentriche e il suo stile di danza provocatorio, che spesso incorpora elementi di twerking.
- Nicole “The Pole” Williams: Nicole Williams è una ballerina di pole dance e twerking che ha guadagnato notorietà attraverso le sue performance e le sue lezioni di danza.
- Aliyah Janell: È una coreografa e ballerina di twerking che ha guadagnato popolarità grazie ai suoi video di danza virali su Instagram e YouTube.
- Queenie Goldstein: Conosciuta come “La Regina del Twerk” nel Regno Unito, Queenie Goldstein è una ballerina di twerking di talento che ha partecipato a numerose competizioni di danza.
- Anet Antosova: Ballerina e coreografa ceca con una grande presenza online, Anet Antosova è nota per le sue coreografie di twerking e le lezioni di danza.
- Janet Jones-Gore: Conosciuta come “Auntie Twerk”, Janet Jones-Gore è una ballerina e istruttrice di twerking che ha guadagnato notorietà per le sue lezioni di danza e le sue performance.
- Lizz Kim: Ballerina e coreografa di twerking, Lizz Kim è nota per le sue abilità tecniche e le sue coreografie dinamiche.
- Taylor Hatala: Anche se è principalmente una ballerina hip-hop, Taylor Hatala è nota per la sua incredibile abilità nel twerking e ha guadagnato popolarità attraverso i suoi video di danza su YouTube.
- Geri Hoops, il cui vero nome è Geraldine Vergara, è una famosa ballerina di hula hoop originaria del Cile. È conosciuta per le sue incredibili abilità nel maneggiare l’hula hoop e per le sue spettacolari performance che mescolano movimento, danza e acrobazie con l’uso dell’attrezzo. Geri Hoops ha guadagnato una grande popolarità attraverso i social media e ha accumulato migliaia di follower su piattaforme come Instagram e YouTube grazie al twerking, diventando la regina cilena del twerk.
La popolarità nel mondo del twerking può variare in base alla regione e alla piattaforma di social media. Ci potrebbero essere altre danzatrici talentuose che sono meno conosciute ma altrettanto influenti.
