Come Riconoscere un Narcisista
Quante volte ti è capitato di sentire la frase “sono stata con un narcisista”? Sicuramente tantissime, addirittura troppe. E ogni volta avrai ascoltato una storia terribile, che aveva a che fare con relazioni tossiche e perdita dell’autostima. Per questo imparare come riconoscere un narcisista è molto importante e ti sarà sicuramente utile farne tesoro nel tuo bagaglio di conoscenze.
Che Cos’è il Narcisismo?

Non è facile rispondere in modo univoco a questa domanda perché spesso si confonde il narcisismo con il narcisismo patologico. Il primo caso non ha un’accezione grave, anzi potremmo dire che in ognuno di noi c’è un pizzico di narcisismo, inteso come voglia di attirare l’attenzione, di piacere, di considerarsi sempre su un piedistallo. Può essere un atteggiamento a volte fastidioso, ma non al punto di venir considerato un vero e proprio disturbo della personalità.
Quando invece parliamo di disturbo narcisistico della personalità abbiamo a che fare con una patologia riconosciuta. Una patologia che ha effetti nefasti su chi ne soffre e su chi gli sta intorno. Sostanzialmente il vero narcisista è caratterizzato dalla assoluta incapacità di provare empatia verso gli altri, dai quali cerca unicamente adorazione a ammirazione delle proprie qualità. Pur di arrivare a questo stato di idolatria il narcisista patologico non esita neanche un attimo a manipolare il prossimo, e a raggirarlo. Spesso ricorre a lusinghe, minacce e quant’altro in suo potere, senza provare il minimo scrupolo. Puoi quindi immaginare l’effetto che può avere vivere una relazione con un narcisista: un’esperienza traumatica che lascia svuotati e senza energie.
Tieni anche conto che l’istinto del narcisista è assai sviluppato nella ricerca di “vittime” che possano metterlo sul suo amato piedistallo. Quindi andrà a lusingare persone con problemi personali, con scarsa autostima, introverse, che vedranno in lui (o in lei, perché anche una donna può essere narcisista) una creatura superiore, carismatica, senza debolezze o mancanze.
Come Riconoscere un Narcisista?
Anche qui, non è semplice distinguere immediatamente una persona di successo, abile nelle relazioni sociali, piacevole e piacente, da una persona sofferente di disturbo narcisistico di personalità. Occorre tempo affinché il velo grandioso del primo impatto lasci trasparire le prime crepe. Oppure serve aver già sperimentato questo tipo di relazioni per imparare a riconoscere presto alcuni tratti tipici.
Uno di questi è la collera: quando il narcisista non vede riconosciuta la propria grandezza, oppure le cose non vanno come lui aveva pianificato, potrebbe avere degli improvvisi eccessi di rabbia e delle reazioni eccessive. Che lasciano senza parole. Anche se poi sarà sicuramente in grado di trovare delle scuse valide al suo comportamento o cercherà di farsi perdonare in modo incredibilmente suadente e persuasivo, questo atteggiamento potrà essere per te un campanellino d’allarme.
Se sei in dubbio su una persona in particolare, se vuoi sapere come riconoscere un narcisista prova a rivolgergli delle critiche sul suo aspetto. O sui suoi comportamenti. Oppure fagli intendere che non è in fondo la persona così speciale che sostiene di essere, e fai caso se queste affermazioni provocano in lui un profondo e rabbioso malumore.
In ogni caso ti lascio qui sotto un elenco di alcuni dei tratti più comuni che si possono riscontrare in tali persone.
Ecco quali sono le caratteristiche di un narcisista perverso:
– Un’alta opinione di sé e un bisogno costante di attenzione e ammirazione
– Una mancanza di empatia e una tendenza a ferire gli altri per ottenere ciò che vuole
– Una manipolazione abile per ottenere il controllo sugli altri
– Una tendenza a usare le relazioni per soddisfare i propri bisogni egoistici
– Una incapacità di accettare la responsabilità per le proprie azioni e una tendenza a scaricare la colpa sugli altri
– Una tendenza a mostrare un comportamento sadico e a provare piacere nel ferire gli altri.
Perché i Narcisisti vanno evitati

Innamorarsi di un narcisista è molto facile. Queste persone sono bravissime a dipingere se stesse come le migliori persone del mondo. E la loro arte primaria è quella di fare di tutto per riscuotere l’adorazione della persona che vogliono conquistare. Non è quindi facile scegliere di abbandonare una persona così fantastica per “accontentarsi” di uno qualunque. Solitamente la vittima tende a incolpare se stessa pensando di non essere all’altezza di una personalità talmente perfetta.
Purtroppo questa apparente perfezione è in realtà solo una maschera. Il narcisista vive unicamente per apparire piacente, ma dentro di se porta delle gravissime ferite affettive delle quali non è probabilmente a conoscenza e che non sono guaribili se non attraverso una seria terapia. Ignorano completamente cosa sia l’amore, sebbene lo sappiano simulare alla perfezione. E non esiteranno un secondo a sostituirti con altre persone (anche in contemporanea) pur di ricevere sempre più fonti di ammirazione. In virtù di questo posso dirti che chi soffre di narcisismo è un bugiardo, un traditore, un manipolatore. Una persona capace di qualunque sotterfugio pur di saziare il suo bisogno di approvazione, che in realtà è come un secchio bucato che non verrà mai riempito.
Non si tratta di essere necessariamente cattivi o spietati, semplicemente chi vive il narcisismo non è in grado di provare sofferenza per gli altri, perché è realmente mancante di qualcosa, è una persona talmente ricca di carenze da dover impiegare tutte le sue energie per compensarle ricercando l’attenzione altrui. Evita quindi di sprecare tempo e salute per riuscire a “farlo ragionare” (molte donne insistono per anni a farlo, uscendone sempre sconfitte e traumatizzate), perché sarebbe come sprecare tempo con un pollo per riuscire a farlo volare. Devi solo prendere atto che non è capace di provare sentimenti autentici, che non puoi farci niente e soprattutto che tu non hai nessuna colpa di questo. Lascialo al suo destino, tanto probabilmente avrà già qualche altro inciucio avviato o comunque pianificato e non far caso alle sue lacrime di coccodrillo.
Come riconoscere un narcisista, conclusioni
Oggigiorno si tende ad abusare un po’ troppo di questa parola, e se ascolti le tue amiche sembra che ognuna di loro abbia avuto a che fare con un narcisista patologico. Questo è falso, grazie al cielo non è un disturbo così diffuso e aver vissuto una relazione squilibrata o tossica non implica che l’altro sia stato necessariamente un narcisista. Esistono semplicemente anche uomini egoisti, o che non erano innamorati, o traditori, anche senza bisogno di avere nessuna patologia a giustificarli. Però è comunque utile conoscere l’esistenza di personalità di questo tipo per potersene allontanare in tempo e sono sicuro che la lettura di questo articolo ti avrà aiutato a capire meglio come riconoscere un narcisista prima che sia troppo tardi.