Come Migliorare il Sapore dello Sperma
Per un uomo, non c’è nulla di più eccitante del vedere una donna assaporare con gusto il proprio seme. Molte donne però evitano di ingoiarlo quando il sapore risulta amarognolo invece che dolce. Quello che occorre fare è migliorare il sapore dello sperma rendendolo dolce e gradevole al palato. Quindi in questa guida vedremo come migliorare il sapore dello sperma in modo naturale e semplice seguendo piccoli accorgimenti utili.
Di fatto il gusto del liquido seminale a volte può essere salato, a causa del sodio, altre volte può essere amaro o addirittura acido a causa dei cibi grassi. Il suo sapore è determinato da ciò che si ingerisce. Le secrezioni presenti nel corpo di ognuno di noi assumono il sapore e l’odore di quello che mangiamo e beviamo, ecco perchè bisogna fare attenzione all’alimentazione. Perciò, la chiave per migliorare il sapore dello sperma consiste in una corretta alimentazione fatta da frutta, verdura e molta acqua, evitando così le cattive abitudini come ad esempio il fumo, l’alcool e sedentarietà.
Con uno sperma più dolce si avranno diversi vantaggi, ad esempio per la tua partner sarà più facile ingoiare, gustare, assaporare e trarre tutti i benefici di bere lo sperma in modo salutare ed eccitante, il tutto d’avanti ai tuoi occhi e direttamente dalla fonte. Perciò leggi tutto fino in fondo e segui passo dopo passo, come migliorare il sapore dello sperma. Sei pronto? Buona lettura!
Gli argomenti del post
Le basi per migliorare il sapore dello sperma con l’alimentazione

Secondo una massima ben nota, noi siamo quel che mangiamo. Non bisogna stupirsi quindi se dall’alimentazione dipendano molti aspetti della vita. Mangiar bene infatti è il rimedio migliore contro ogni malanno, aiuta a rinforzare l’organismo e ad avere un corpo forte e sano. Il cibo che si ingerisce viene assorbito dal corpo, perciò ne determina l’aspetto, l’odore e anche il sapore.
Secondo alcuni esperimenti, adottare un’alimentazione sana, ricca di fibre, verdure e frutta, aiuta a rendere l’odore e il sapore delle secrezioni umane più dolci e gradevoli. Odori solitamente acidi come il sudore, diventerebbero infatti più dolci, lo stesso vale per lo sperma. Dunque è bene avere una giusta alimentazione e una buona attività fisica per espellere le tossine dal corpo, depurandolo con acqua e alimenti salutari. É giunto quindi il momento di evitare il consumo di alcool, fumo e abitudini scorrette che spesso possono alterare gli odori e i sapori del corpo. Ma entriamo nella pratica e vediamo insieme quali sono i cibi migliori per ottenere uno sperma di qualità di buon aspetto, coloro, odore e sapore.
Cibi per migliorare il sapore dello sperma

Lo sperma è composto per la maggior parte da liquido seminale. Questo è formato da proteine, zuccheri, vitamine e sali minerali. Elementi che si formano attraverso il cibo che si ingerisce e che determinano quindi il sapore dello sperma. Bisogna perciò privilegiare tutto ciò che ha un sapore dolce e delicato e che ha la capacità di depurare l’organismo.
Frutta
La frutta è fonte di vitamine, zuccheri e sali minerali. Sostanze di cui è fatto il liquido seminale. Per fare in modo che lo sperma abbia un buon sapore quindi si deve privilegiare la frutta fresca, meglio se di stagione. L’ananas, con la sua azione drenante, la papaya, ricchissima di vitamine, i mirtilli, ricchi di antiossidanti e la frutta di stagione in generale, ricca di vitamine e carboidrati, fanno aumentare la glicemia nel sangue e danno allo sperma un sapore più dolce.
Menta
La menta, oltre a conferire un odore fresco e profumato all’alito, con le sue note balsamiche è in grado di donare allo sperma un sapore più fresco e dolce. Perciò, usa qualche foglia di menta come condimento per il cibo, oppure opta per una tisana alla menta qualche ora prima di fare sesso. La tua ragazza noterà la differenza.
Spezie
Le spezie vengono usate per arricchire ogni pietanza e donarle un sapore più intenso ed un odore più inebriante. La cannella, lo zenzero e il cardamomo, per esempio, vengono usate per i più disparati motivi. Le troviamo in dolci e tisane, sono fragranze utilizzate per creme e vari cosmetici, inoltre possiedono innumerevoli proprietà curative. La loro azione purificante e antibatterica, infatti riesce anche a togliere l’amarezza dal sapore dello sperma.
Agrumi
Gli agrumi come limone, arancia, pompelmo, sono fonte di numerose vitamine e sali minerali. Quello che li caratterizza è il loro profumo fresco e aromatico. Inoltre sono l’ideale per purificare l’organismo grazie alle loro proprietà drenanti. In questo modo permettono al corpo di eliminare le tossine, di ripulirsi e pertanto di addolcire lo sperma. Perciò via libera a spremute di agrumi.
Verdure ricche di acqua
Anche le verdure hanno il potere di ripulire il corpo. Le verdure ricche di acqua, come il sedano, i finocchi, le verdure a foglia verde, oltre ad essere fonte di ferro e proteine, aiutano il corpo ad eliminare le tossine e a drenare l’eccesso di sodio che causano i cattivi odori e sapori. Mangiare più spesso insalate e passati di verdura, ti aiuterà a migliorare il sapore dello sperma.
Bere molta acqua
L’idratazione è fondamentale per ripulire l’organismo. L’acqua elimina tutto ciò che di superfluo e nocivo ristagna nel corpo. Perciò bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. In questo modo il liquido seminale che compone lo sperma sarà ripulito dal sale in eccesso, e il sapore dello sperma sarà nettamente migliore.
Scegliere uno stile di vita sano permetterà al tuo corpo di rigenerarsi assorbendo sostanze sane e dal sapore fresco e delicato. Una dieta ricca di frutta e verdura, non solo migliorerà la tua salute e il sapore del tuo sperma, ma ti aiuterà anche a rendere la tua eiaculazione molto più potente.
Cibi da evitare che possono alterare i sapori dello sperma

Ovviamente, oltre ad integrare frutta e verdura nella propria dieta, per migliorare il sapore dello sperma è importante evitare cibi grassi e pesanti da digerire. Pur non dovendo rinunciare definitivamente a questi cibi, è consigliabile almeno non consumarli in vista di un po’ di sano sesso orale. Inoltre a influire sull’amarezza dello sperma sono anche le cattive abitudini, come il fumo.
Perciò ecco cosa evitare se si vuole addolcire lo sperma:
Cibi grassi
Alimenti come insaccati, fritture e carne rossa sono da evitare. Si tratta di cibi grassi e complessi da smaltire. Oltre a non fare bene al tuo corpo, rendono il sapore dello sperma forte e sgradevole. Sono infatti ricchi di sodio e danno allo sperma un gusto salmastro. Perciò meglio ridurne il consumo.
Cavoli e broccoli
Anche se se si tratta di alimenti assolutamente salutari, ricchi di ferro e sali minerali, sia i cavoli che i broccoli contengono zolfo. Questo conferisce loro un sapore forte e sulfureo. Lo sperma quindi assorbirebbe questo sapore e diventerebbe più amaro. Meglio evitarli se hai un appuntamento hot.
Asparagi
Anche gli asparagi, nonostante le loro proprietà depurative, sono da evitare prima del sesso orale. La loro azione drenante lascia all’interno del corpo un odore molto forte e spesso gradevole. Lo si può notare quando si fa pipì. Oltre a questo, influiscono allo sperma un sapore più amaro e acidulo.
Aglio e cipolla
Meglio ridurre l’uso di aglio e cipolla in cucina. Sebbene siano degli ottimi antiinfiammatori naturali, questi alimenti, oltre a insaporire i cibi, sono ricchi di zolfo e renderebbero il sapore dello sperma troppo forte. A nessuno piacerebbe ingoiare qualcosa che sa di aglio o di cipolla! Perciò, non esagerare.
Uova e latticini
I derivati animali sono più complessi da digerire. Uova e latticini sono importanti in una dieta ricca ed equilibrata, però tendono a rendere il sapore dello sperma molto sgradevole, in particolare le uova. Ovviamente non sono da eliminare, semplicemente da evitare prima del sesso orale.
Sigarette
Se pur non sia un alimento, la nicotina, oltre ad essere estremamente dannosa per la salute, conferisce un pessimo sapore allo sperma. Evita perciò in generale il tabacco e anche la marjuana che danno una nota estremamente amara allo sperma.
Alcol e caffeina
Alcolici e bevande contenenti caffeina e teina, come coca-cola ed energy drink, interferiscono con l’idratazione del corpo. Perciò non danno modo all’organismo di liberarsi di sodio e altre sostanze che causano sapidità al sapore dello sperma. Se fai spesso uso di queste bevande, cerca di bere molta acqua.
Steroidi anabolizzanti
Molti uomini sportivi ricorrono all’ausilio di sostanze dopanti per incrementare la loro forza. Oltre ad essere pericolosi per il corpo, gli anabolizzanti contengono ormoni, tra cui testosterone, che, se prodotto in eccesso dai testicoli, dà allo sperma un sapore molto amaro.
Stress e vita sedentaria
Sedentarietà e vita piena di stress sicuramente non sono d’aiuto. Per fare in modo che la circolazione sanguigna funzioni bene e che così il corpo possa assorbire tutte le preziose sostanze nutritive presenti nel cibo, è importante fare attività fisica. Degli esercizi in palestra, una corsa, o una semplice passeggiata quotidiana renderanno migliore la tua salute e il sapore del tuo sperma.
Seguendo una corretta alimentazione ed evitando invece cibi e bevande che ti ho appena elencato, oltre a migliorare il sapore dello sperma, riuscirai a trarre anche altri interessanti vantaggi. Queste sane abitudini infatti sono la base per avere un pene più grosso e potente! Perciò d’ora in poi presta più attenzione alle tue abitudini e pensa ai numerosi vantaggi che puoi ottenere con uno stile di vita sano.
Conclusioni
Ora che sai come migliorare il sapore dello sperma in modo semplice, naturale e succulento, non dovrai fare altro che agire. Inizia subito ad adottare uno stile di vita più sano ed equilibrato e a goderti pienamente le gioie del sesso, senza interruzioni e non dimenticare di approfondire l’argomento magari leggendo insieme alla tua partner la guida, come fare un buon pompino. Buon divertimento.
.....
Salve a tutti