Come Donare Sperma e Guadagnare Compensi Economici!
I donatori di sperma possono guadagnare ottimi compensi con la donazione. Con questa guida ti spiegherò passo passo come e dove donare sperma ottenendo un’entrata economica da parte delle banche del seme.
Come prima cosa devi sapere che la donazione di sperma viene considerata un atto di solidarietà nei confronti di coppie che hanno problemi di fertilità, e che il compenso economico offerto dalla clinica di fertilità serve unicamente per ripagare il donatore del tempo dedicato per le analisi e per l’attività di donazione.
Dunque mettiamo subito in chiaro che in Italia vendere sperma è illegale, e ciò implica una sanzione che va dai 600 mila a un milione di euro. Quindi vediamo come poter donare lo sperma e guadagnare seguendo la legge.
In cosa consiste la donazione dello sperma
L’atto di donare lo sperma è molto semplice, non comporta alcun rischio per la salute del donatore maschio. La donazione del fluido spermatico consiste nell’eiaculazione delle cellule spermatiche da parte del donatore. Successivamente il liquido seminale verrà raccolto e congelato in una banca del seme. Non vi sarà alcun intervento chirurgico come nel caso della donazione di ovuli.
Il plasma seminale una volta congelato verrà depositato in una banca del seme che lo utilizzerà per un trattamento di riproduzione assistita.
L’azione di donare lo sperma aiuterà molte persone che sognano di diventare genitori, per realizzare questo obiettivo il donatore dovrà essere sano ed aver superato tutti i test richiesti affinché si abbia la certezza di ottenere un seme privo di malattie e di alta qualità, perfetto per una inseminazione artificiale.
Quanto si guadagna con la donazione del seme

Le cliniche italiane non possono vendere sperma (sarebbe illegale) ma offrono comunque una compensazione per donatore di sperma. Tale ricompensa si aggira dai €30 ai €50 a donazione.
In media una clinica italiana può richiedere fino a 25 donazioni, consentendo in tal caso una ricompensa al donatore di circa €1.200
I guadagni esteri sulla donazione dello sperma offrono più possibilità. Una singola fiala di sperma può generare dai 60 ai 100 dollari di guadagno, mentre la donazione di plasma che può avvenire negli stessi centri può fruttare circa 50 dollari a fiala. Tirando le somme un solo centro specializzato può permettere di generare un guadagno di circa 210$ a donazione. Considerando che si possono fare dalle 3 alle 6 donazioni per clinica, il totale nella migliore delle ipotesi rientra tra i $1.250 di compenso. Sarà possibile aumentare le entrate prendendo più appuntamenti in più cliniche possibili.
In media una clinica estera può garantire una ricompensa totale di circa $1.250
Ci sono donatori che muovendosi nei paesi giusti sono riusciti a guadagnare migliaia di euro, ciò ha richiesto una certa organizzazione e impegno, ma se si possiede uno sperma di qualità e ci si muove nel modo giusto le ricompense possono essere molto interessanti.
Fase 1: Screening iniziale prima di donare lo sperma
Per donare il seme bisogna prima di tutto avere tra i 18 e i 50 anni, essere in buona salute fisica e mentale, non avere malattie genetiche o infettive e per concludere avere un’eccellente qualità seminale.
Ecco i test che bisognerà fare prima di donare lo sperma:
- Esame del sangue completo: questo test viene utilizzato per verificare la presenza di eventuali malattie infettive come l’HIV, l’epatite B e C, la sifilide e altre malattie sessualmente trasmissibili.
- Test dello sperma: questo test viene utilizzato per valutare la quantità e la qualità dello sperma. Ciò include la concentrazione di spermatozoi, la loro mobilità e la loro forma.
- Esame del liquido seminale: questo test viene utilizzato per verificare la presenza di batteri o infezioni nell’area genitale.
- Controllo fisico: questo test viene utilizzato per valutare la salute generale del donatore, inclusi il peso, l’altezza, la pressione sanguigna e la storia medica.
- Esame psicologico: questo test viene utilizzato per valutare la stabilità emotiva e mentale del donatore e per assicurarsi che sia pronto per diventare un donatore.
- Analisi genetiche: questo test viene utilizzato per verificare la presenza di eventuali malattie genetiche che potrebbero essere trasmesse al bambino nato con il seme donato.
- Test delle droghe e dell’alcool: questo test viene utilizzato per verificare la presenza di eventuali sostanze illegali o alcol nel sangue.
Ogni clinica o banca del seme può avere piccole varianti nella richiesta degli esami, motivo per il quale prima di fare le analisi è bene contattare le cliniche e chiedere delucidazioni sullo screening di donatori.
Fase 2: La crioconservazione dello sperma
Dopo aver superato lo screening iniziale, il donatore idoneo deve astenersi dall’eiaculazione per 2-4 giorni e poi masturbarsi per raccogliere il campione in un contenitore sterile presso il centro. Il campione viene poi valutato dal biologo specializzato per la sua qualità e può essere crioconservato. La raccolta del liquido seminale è un passaggio cruciale e richiede la massima attenzione e igiene per garantire la qualità del campione e la sua idoneità per le tecniche di fecondazione assistita.
Lo sperma rimarrà in quarantena per 6 mesi per ulteriori accertamenti, per monitoraggio e sicurezza.
Fase 3: Il liquido seminale può essere impiegato
Una volta superata la fase 1 e 2 il liquido seminale potrà essere impiegato per l’inseminazione artificiale o fecondazione in vitro. Arrivati a questa conferma, il donatore verrà remunerato. Spesso la remunerazione avviene nella fase 2, ma questo dettaglio varia da clinica a clinica.
Migliora la qualità del tuo sperma prima di fare i test

Per migliorare la qualità dello sperma è bene prendere subito in mano la situazione apportando dei miglioramenti nel proprio stile di vita che si traducono nel seguente schema;
- Elimina gli alcolici
- Smetti di fumare
- Fai attività fisica quotidiana
- Mangia molta frutta e verdure
- Consuma caffè in modo moderato
- Integra nella tua alimentazione i grassi insaturi (Omega3 – pesce)
- Fai sesso almeno 2 volte a settimana
- Evita di portare i pantaloni troppo stretti o aderenti
- Evita lo stress
- Non utilizzare i riscaldamenti dei sedili in auto
- Assumi zinco, magnesio, caritina con buon integratore naturale come (Viaman Volume)
Assumendo un corretto stile di vita ci saranno miglioramenti evidenti sulla qualità e quantità degli spermatozoi. Tutto ciò potrà essere verificato dallo spermiogramma che rileverà la densità, la mobilità e l’aspetto degli spermatozoi. Puoi approfondire l’argomento sull’aumento della quantità e della qualità dello sperma leggendo la guida: Come Aumentare lo Sperma: Guida per Eiaculare Tanto e Schizzare di Più!
Cliniche per donare lo sperma all’estero
Se stai pensando di donare il seme e guadagnare con esso, ecco alcune cliniche a cui puoi rivolgerti per prenotare la donazione di seme. Ci sono molti siti e centri specializzati che consentono di diventare un donatore di sperma. Diventare un donatore di sperma può essere un’opzione interessante se si cerca un reddito extra soprattutto all’estero, ma è importante conoscere le giuste banche del seme sparse nel mondo, eccone alcune:
- Eoc: un centro specializzato, storico, che accoglie donatori di seme sia italiani che svizzeri. Eccellente per donare il seme e ricevere tutte le attenzioni per donare e ricevere un adeguato compenso.
- European Sperm Bank: un sito tedesco che consente di diventare un donatore di sperma dopo aver superato tutti i test.
- Cryos International Sperm and Egg Bank: questo sito danese è uno dei più grandi e conosciuti centri di raccolta di sperma. Cryos opera in molti paesi, incluso l’Italia. Offre compensi monetari ai donatori di sperma e consente ai genitori in cerca di una soluzione di fertilità di acquistare il seme.
- California Cryobank: è una clinica di fertilità americana offre la possibilità di diventare donatori di sperma, oltre ad offrire servizi di banca del seme per genitori in cerca di una soluzione di fertilità. La compensazione monetaria per i donatori di sperma può variare a seconda del luogo in cui si trovano.
- IVI: una clinica professionale per chi desidera donare il proprio seme, con diverse sedi in tutta la Spagna.
- Seattle Sperm Bank: questa banca del seme statunitense è specializzata nella raccolta, conservazione e distribuzione di campioni di sperma. Offre la possibilità di diventare un donatore di sperma e di essere compensati per le donazioni effettuate.
- Androcryos: è un centro spagnolo di banche del seme è specializzato nella raccolta e conservazione di campioni di sperma per la donazione e per l’utilizzo in programmi di fecondazione assistita. Offre compensi monetari ai donatori di sperma.
- European Sperm Bank: sito tedesco è specializzato nella raccolta e conservazione di campioni di sperma per la donazione e per l’utilizzo in programmi di fecondazione assistita. Offre la possibilità di diventare donatori di sperma e di essere compensati per le donazioni effettuate.
- Denmark: la più grande banca di seme esistente sul pianeta, situata negli Stati Uniti.
È fondamentale tenere presente che i requisiti per diventare donatori di sperma possono differire da un centro di raccolta all’altro e da un paese all’altro. Inoltre, è importante essere consapevoli delle implicazioni etiche e legali che accompagnano la donazione di sperma. Prima di prendere una decisione definitiva, è consigliabile cercare informazioni e consultare un medico specializzato in fertilità per capire appieno le possibili conseguenze.
Conclusioni
Ora che è chiaro che donare lo sperma significa essere altruisti nei confronti delle coppie con problemi di fertilità, è altrettanto chiaro che muovendosi nel modo giusto può generare dei ricavi economici che possono diventare interessanti. Non ti rimane altro che, assicurarti di avere una buona qualità di spermatozoi, seguire un giusto regime di alimentazione e igienico per procedere con la donazione del tuo seme. Se hai dubbi, domande, o curiosità non esitare a scrivere qui sotto nei commenti, sarò felice di risponderti.