banner
Guide

Come aiutare un narcisista

Condividi l'articolo

banner

In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema di come Riconoscere un narcisista, e abbiamo visto quanto può essere difficile: sono quasi sempre persone carismatiche, che nascondono i propri problemi dietro una facciata di sicurezza e simpatia. Anche per questa ragione, spesso è difficile capire come aiutare davvero un narcisista.

Scopriamo se è possibile aiutare una persona narcisista e come fare.

Un narcisista può guarire?

Prima di fare qualsiasi cosa, bisogna capire se è effettivamente possibile aiutare un narcisista a guarire. La risposta potrebbe non piacerti: non sempre.

È difficile che una persona affetta da disturbo narcisistico di personalità guarisca. Se hai a che fare con un narcisista patologico, fatti un favore: mollalo e non cercare di “aiutarlo”. Non guarirà mai e finirai solo per farti del male.

Dal punto di vista del narcisista, lui non ha nessun problema e non ha niente da cui “guarire”. Non è colpa sua se le altre persone sono così sciocche da credere a qualunque cosa e da farsi fregare. Nella propria testa, il narcisista non fa niente di male: va avanti con la propria vita e coglie le occasioni che gli si presentano, anche a discapito di qualche povero fesso.

Diverso se frequenti una persona con tratti narcisistici, che non sfora nel patologico. In questo caso, cambiare è possibile.

Un narcisista sa di esserlo?

Di nuovo, dipende dal livello di narcisismo. Se si parla di disturbo psichiatrico vero e proprio, il narcisista non sa di esserlo ed è anche inutile cercare di farglielo capire.

Un esempio emblematico? Le numerose interviste fatte a Wanna Marchi e a Stefania Nobile. Nonostante le condanne dei tribunali, gli anni di galera, i servizi giornalistici, continuano a comportarsi come se fossero loro le vere vittime di tutta questa storia. Appellarsi alla loro empatia non serve a niente: non ne hanno e non capiranno mai cos’hanno fatto di male.

Una persona che ha solo dei tratti narcisistici, invece, potrebbe arrivare a comprendere il problema. Non è detto che lo faccia, ma è possibile.

Come aiutare un narcisista senza farti del male

Fatti i dovuti distinguo, vediamo come aiutare un amico o un familiare narcisista senza lasciare che ti faccia del male.

Poni dei paletti

Porre dei paletti è la regola d’oro per difenderti dai narcisisti ed è fondamentale anche per aiutarli. Pensa alle istruzioni che danno in aereo: in caso di incidente, devi infilare la mascherina prima a te stesso e poi alla persona che vuoi aiutare. Altrimenti, rischiate di soffocare entrambi.

banner

Per aiutare un narcisista (o una persona con qualsiasi altro problema psicologico/psichiatrico) devi rimanere emotivamente stabile e in salute. L’alternativa è lasciarti manipolare dall’altra persona, farti del male e non ottenere niente.

Come aiutare un narcisista? Fagli capire che è narcisista

Tra tutte le cose da fare è la più importante: per farti aiutare, devi renderti conto di avere un problema. Ecco perché un narcisista patologico non può guarire e una persona con tratti narcisistici invece sì: il primo non si renderà mai conto di essere lui quello sbagliato; il secondo, forse, sì.

La prima regola è evitare la parola “narcisista”, che suona molto come un’accusa. Se c’è una cosa che i narcisisti odiano, sono proprie le accuse: li fanno sentire inadeguati. Piuttosto, concentrati sui singoli tratti problematici.

Quando parli con il “tuo” narcisista, tira fuori un problema alla volta; la tendenza ad aspettarsi sempre trattamenti speciali, ad esempio. Parla di come ti fa sentire la cosa, dei problemi che crea e cerca un confronto tranquillo sul tema. Evita qualsiasi cosa possa suonare un’accusa e mantieni la calma, qualsiasi sia la reazione.

Convincilo a vedere uno psicologo

La seconda cosa più importante è convincere il narcisista a vedere uno psicologo. Ti dico subito che sarà difficile: molte persone considerano lo psicologo un medico dei pazzi e, si sa, nessuno ama considerarsi un pazzo. Questo vale per le persone con tratti narcisistici e non solo. Ma è un tentativo che va fatto se si vuole aiutare qualcuno a guarire dal narcisismo.

Non c’è un modo in assoluto giusto per convincere una persona a vedere uno psicologo. Nel caso di qualcuno con tratti narcisistici, potresti concentrarti sui vantaggi che ne trarrebbe. Come detto, però, dipende molto dal singolo individuo.

Riconosci i suoi sforzi

Se il narcisista sta facendo degli sforzi per migliorare, riconoscili e complimentati: gli darà energia per andare avanti.

Lascia perdere, se è una causa persa

Infine, la cosa in assoluto più difficile: se pensi che sia una causa persa o non hai l’energia mentale per andare avanti, lascia perdere. Se vuoi bene a questa persona, ti farà stare male da morire, ma non puoi rovinarti la vita per qualcun altro.

Aiutare un narcisista: ne vale la pena?

Alcune persone attraggono (inconsapevolmente) gli individui narcisisti. Di solito sono persone sensibili e un po’ ingenue, facili da manipolare, che non lascerebbero mai un amico o un partner in difficoltà.

Se la tua vita è piena di persona con tratti narcisistici, inizia col farti un esame di coscienza. Magari l’errore sta proprio in questo: nel voler aiutare tutti, anche quando ti fanno del male e non lo meritano.

Prima di chiederti come aiutare un narcisista, chiediti perché farlo. Se non riesci a trovare una risposta che vada oltre il semplice “sono certo che possa cambiare”, chiudi questo articolo e lascia perdere.

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X