banner
BDSM

Bondage con le Catene: Come Fare?

Condividi l'articolo

All’interno del BDSM, il bondage è quasi sempre sinonimo di corde o di pelle (polsiere, harness, ecc.). Eppure, c’è una nicchia di dom cui piace sperimentare con un altro strumento di legatura: le catene.

Il bondage con le catene non è per tutti: le catene sono rumorose e pesanti, difficili da trasportare e per nulla discrete. Alle feste BDSM, gli appassionati si riconoscono per i trolley da decine di chili che si portano dietro. Non stupisce che siano così pochi.

Eppure, per quanto scomodo, questo tipo di bondage ha un suo fascino. La catena porta alla mente scenari di pirati, con decine di prigionieri legati sottocoperta; fa pensare a poveri giovani costretti ai lavori forzati, magari costretti a sottostare alle voglie di sadici secondini. Insomma, i possibili giochi sono tanti.

Vediamo come metterli in scena in sicurezza.

Cosa tenere a portata di mano

Legare con le catene in sicurezza
Consigli per legare con le catene in sicurezza

Il bondage con le catene può diventare problematico, se si improvvisa. Prima di passare ai fatti, quindi, assicurati di avere queste cose a portata di mano.

Moschettoni antipanico

Nel suo “Guida per esploratori dell’erotismo estremo”, l’autore consiglia di inserire un moschettone antipanico ogni tot metri di catena. In questo modo, è molto più facile srotolare la catena al bisogno.

In commercio puoi trovare una serie infinita di moschettoni, di forme e di dimensioni diverse. Puoi scegliere moschettoni da un paio di euro, poco robusti e adatti quasi solo a fare scena. Puoi trovare anche moschettoni a sgancio rapido e moschettoni speciali, usati per le arrampicate e adatti anche alle sospensioni.

Tronchese

Qualsiasi amante del bondage con lo corde lo sa bene: mentre si lega, bisogna sempre tenere le forbici di sicurezza in tasca. Peccato che un paio di forbici possa poco su una catena. Ecco perché nel bondage con le catene devi tenere sottomano un tronchese per ferro.

Proprio come le forbici di sicurezza, i tronchesi si trovano online per pochi euro. Tienine uno vicino e spera di non doverlo mai usare.

Olio lubrificante

Mai usare catene arrugginite per il bondage: va bene il gioco di ruolo, ma non è il caso di esagerare con il realismo. Prima di metterle via, disinfettale, asciugale bene e lubrificale con dell’olio specifico.

Pomata per ematomi

Le catene sono pesanti e spesso lasciano qualche segno sulla pelle. Se vuoi evitare che il sub porti i segni del gioco a lungo, usa una pomata per ematomi subito dopo la sessione.

Oppure no: sta a voi decidere.

Quali catene usare per il bondage

Quali catene usare per il bondage
Quali catene usare per il bondage

Il bondage con le catene offre un mare di opportunità, specie se hai un buon negozio di bricolage dietro casa. Come nel caso delle corde, però, non tutte le catene vanno bene.

banner

Nelle legature fatte direttamente sulla pelle, evita le catene sottili. Come ti ho spiegato nell’articolo su come scegliere le corde da bondage, un buono spessore consente di distribuire meglio la pressione e rende la legatura più sicura. Per questa ragione, non dovresti mai scendere sotto i 6 mm ad anello.

Diverso se le catene servono solo per trattenere le polsiere tra loro o per fare scena. Dal momento che non stai usando la catena fisicamente per legare il sub, puoi puntare anche su spessori ridotti e più leggeri.

D’altra parte, evita anche le catene troppo grosse e pesanti, che potrebbero lacerare la pelle del sottomesso o addirittura rompergli qualcosa sbattendo. Cosa significa “troppo grosse”? Beh, questo dipende anche dalla persona con cui stai giocando e dal materiale della catena: nel dubbio, provale sempre su un tuo braccio prima di usarle sul sub.

Per andare sul sicuro…

Il bricolage è bello, ma non per tutti. Se vuoi giocare con le catene senza fare troppa fatica, puoi comprare catene già pensate per le legature. Dove, mi chiedi? Nei negozi di articoli per militari e forze dell’ordine.

Bisogna cercare un po’ e i più forniti sono all’estero, ma propongono molte cose carine pensate esattamente per legare una persona. Ecco, sono un po’ costose e non sono sicura che propongano spedizioni in pacchi anonimi. In particolare, ti consiglio di buttare un occhio sul sito della Peerless Handcuff Company, azienda di famiglia specializzata in manette e catene.

In alternativa, puoi rivolgerti a sexy shop specializzati in articoli BDSM. Anche questi sono soprattutto all’estero e tendono a sovrapprezzare i prodotti. In compenso, l’anonimato è assicurato e probabilmente l’ordine di un privato solleva qualche domanda in meno.

Tipi di legature con le catene

Il modo più semplice per legare con le catene è avvolgendole intorno al sub e chiudendole con un lucchetto: semplice e si presta a tanti giochetti con il ghiaccio e con l’acqua calda, dato che il metallo trasmette il calore che è un piacere. Puoi fare di più, però.

Un tipo di legatura comune in abito penitenziale è la cosiddetta “waist chain”: una catena arrotolata in vita cui si fissano altre quattro catene, due legate ai polsi e due legate alle caviglie. Spesso queste ultime sono fissate a manette o a polsiere.

Le catene si sposano bene anche in combinazione con collari e harness, che forniscono agganci e facilitano la legatura. Puoi usarle anche per sospendere il tuo sub, se hai esperienza con questa pratica: sicuramente, hanno il pregio di riuscire a sostenere il peso di una persona.

Non ti resta che buttarti (in sicurezza) e sperimentare!

.....
Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TELEGRAM SEX
"Entra nel nostro canale"

X