Puoi Fare BDSM Online?
All’interno della comunità, molte persone considerano il BDSM online una forma di “falso” BDSM. Eppure internet è ormai parte integrante della nostra vita: lavoriamo online, ci innamoriamo online, facciamo amicizia online, facciamo sesso online. Perché non intrecciare anche un rapporto di sottomissione e dominazione?
L’argomento è complesso. Vediamo quali sono i limiti delle pratiche online, quali giochetti si possono fare a distanza e quali sono i possibili rischi.
Giochi BDSM da fare a distanza
Iniziamo dalle cose divertenti: quali giochi BDSM puoi fare anche a distanza, armato solo di una buona connessione a internet? Con un po’ di fantasia, ce n’é davvero per tutti i gusti.
BDSM online, dominazione e sottomissione soft
In alcune scene del film “Secretary”, vediamo un perfetto esempio di dominazione a distanza. La protagonista spiega al telefono cos’è previsto per cena a casa sua. Il suo master ci pensa un po’ e le dice quanto può mangiare di cosa, dandole anche un piccolo premio finale (dopo una cena frugale, può mangiare tutto il gelato che vuole).
Giochi di questo tipo sono facili da fare a distanza, anche senza internet, e possono dare grandi soddisfazioni a entrambe le parti. Il dom può scegliere cosa far indossare al sub, chiedergli di uscire senza mutandine e via dicendo.
La dominazione online si fonda tantissimo sulla buonafede di entrambe le parti: il dom deve dare ordini sensati, che non mettano il sub in imbarazzo sul posto di lavoro o in situazioni di pericolo; il sub deve obbedire, anche se sarebbe facile imbrogliare.
Tease and denial
L’obiettivo del tease and denial è eccitare il sottomesso fino al limite della sopportazione, facendo arrivare il sottomesso all’orgasmo solo come e quando vuoi tu. Sex toy come Lovense Hush sono ottimi per giochi del genere: ti consentono di stimolare il sub anche a distanza (“tease”), senza però fargli raggiungere l’orgasmo (“denial”).
Il grande limite del tease and denial a distanza è la mancanza di feedback diretti, specie se tu e il partner non siete in videochiamata. Rischi sempre di esagerare con la stimolazione, arrivando all’orgasmo prima del previsto.
BDSM online, castità forzata
Rispetto al tease and denial, la castità forzata è più facile da gestire online, specie se il sub è un uomo. Come visto nell’articolo dedicato, alcune gabbie di castità sono dotate di lucchetti di plastica dotati di codici numerici. Pur essendo facili da aprire (basta un paio di forbici), i lucchetti sono impossibili da sostituire.
Per essere sicura che il sub non abbia disobbedito, la mistress deve solo farsi inviare foto periodiche del pene ingabbiato, con il lucchetto numerato in bella vista.
Giochi di ruolo

I giochi di ruolo online sono una realtà consolidata da anni e, ovviamente, esistono anche in versione pornografica e BDSM. Se ti piace scrivere, sono la soluzione migliore per far galoppare la fantasia ed esplorare anche scenari impossibili.
Perché praticare online
I giochi BDSM online hanno un grande limite: manca il contatto fisico. Eppure, a tante persone non interessa incontrare partner di persona o praticare in presenza: si accontentano di giocare online, sia con partner occasionali sia con partner fissi. Perché?
- Per divertimento. La motivazione in assoluto più banale: ad alcune persone piace fare giochi BDSM online, ma non sono interessate a passare ai fatti. È una scelta legittima, anche se può far storcere il naso ai puristi.
- Per non tradire il partner. Cosa fare, se tu sei kinky e il tuo partner è vanilla? Mi spiace, ma non esiste una risposta giusta: dipende da te e dipende dal partner. Molte persone iniziano a praticare online proprio come forma di compromesso, per dare sfogo a questo lato di sé senza sfociare in un tradimento vero e proprio.
- Per sperimentare in sicurezza. Se sei agli inizi, giocare online è un modo per capire cosa potrebbe piacerti e se ti piacerebbe praticare davvero.
- Per manipolare gli altri. Purtroppo, né il BDSM né internet sono tutto rose e fiori: la privacy data dallo schermo attira predatori di tutti i tipi, che usano la scusa del BDSM per spillare soldi agli altri o per manipolarli a piacimento.
BDSM online, i rischi

In un articolo dedicato alle findom, parlo del rischio delle false dominatrici finanziarie: persone (spesso addirittura uomini!) che si fingono donne bellissime e ne approfittano per spillare soldi a poveri ingenui. Questo è uno dei tanti esempi dei rischi legati al BDSM online.
Quando decidi di giocare online, devi prestare molta attenzione a chi dai la tua fiducia. Come accennato sopra, infatti, il BDSM può diventare una scusa per abusi e truffe. Evita quindi di diffondere dati personali e foto imbarazzanti nelle quali sei riconoscibile, che potrebbero essere usati per furti d’identità o ricatti. I truffatori non sono l’unico problema, però.
Anche le persone in buona fede possono rappresentare un pericolo, se sono poco informate. Ordini pericolosi, seguiti solo per fare contento il master di turno, possono farti finire in situazioni come minimo imbarazzanti. Metti ben in chiaro i tuoi limiti e tieniti informato mediante articoli e manuali di BDSM.
Sarebbe peccato rovinare il divertimento per colpa di una stupidaggine, no?